Serie C: dalle società ai procuratori quasi 7 milioni di euro, ma la Giana si conferma "mosca bianca"
La società di Gorgonzola non ha pagato commissioni agli agenti sportivi nel corso del 2024. In tutta la terza serie solo altre tre sono nella stessa situazione

Che la Giana sia una realtà in qualche modo insolita per il calcio professionistico è cosa nota da sempre. Lo dimostrano i risultati ottenuti negli anni nonostante un budget molto risicato, tra i più bassi (spesso il più basso) della Serie C. Nei giorni scorsi è arrivata, se possibile, un'ulteriore conferma. La Figc, infatti, ha pubblicato i dati relativi ai corrispettivi versati dalle società professionistiche agli agenti sportivi durante il 2024. Si tratta di compensi legati ad acquisti e cessioni, ma anche a rinnovi contrattuali.
Compensi ai procuratori: le cifre della Serie C
Le cifre complessive sono decisamente alte. Si parla per 57 club (non vengono conteggiate Milan Futuro, Juventus Next Gen e Atalanta Under 23) di corrispettivi per 6.889.956,28 euro. Il documento contiene le cifre per le singole società. Nel Girone A, quello della Giana, la società che ha speso di più per i compensi degli agenti è la Triestina (353mila euro). Il club alabardato è seguito da Feralpi Salò (321mila) e Vicenza (270mila). Nel Girone B domina la Spal, con 872.391,68 euro, seguita da Ascoli (303.992,54 euro) e Virtus Entella (299.198,40 euro). Nel Girone C, infine, la vetta spetta al Benevento, che ha speso nel 2024 545.806,58 euro. Secondo posto per il Catania (463.224,95 euro) e terzo per l'Avellino (287.974,89 euro).
La Giana non spende nemmeno un euro
E la Giana? Come dicevamo, la squadra di Gorgonzola si distingue, come spesso accade, dalle altre. La società biancazzurra nel 2024 non ha speso nemmeno un euro per gli agenti sportivi. Una situazione molto rara. Come la Giana risultano essere soltanto Pro Vercelli, Casertana e Turris. Nel complesso, 4 squadre su 57. Di queste, peraltro, la Turris è stata esclusa dal campionato, mentre Casertana e Pro Vercelli sono in lotta per la salvezza. Situazioni molto diverse da quella della Giana, che è già salva, in piena lotta playoff e in finale di Coppa Italia Serie C.