Marcia della pace, l'invito di Acli Cernusco ai giovani (e non)
Il sodalizio cernuschese parteciperà al corteo di 24 chilometri da Perugia ad Assisi e cerca dei giovani per l'esperienza, racchiusa in 24 ore.

Marcia della pace, l'invito di Acli Cernusco ai giovani (e non) per l'evento in programma il prossimo fine settimana: una camminata da Perugia ad Assisi.
Marcia della pace con le Acli
"Le Acli di Cernusco partecipano alla Marcia per la Pace Perugia -Assisi di domenica 7 ottobre 2018, edizione che cade nel 100° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale, nel 70° della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, nel 50° della scomparsa di Aldo Capitini – filosofo della non violenza e fondatore della Marcia della Pace - ha rimarcato il sodalizio - E’ una occasione importante di testimonianza in questi momenti difficili, per questo il nostro invito è per ogni persona".
L'invito del sodalizio ai giovani
Le Acli hanno lanciato l'invito ai giovani e meno giovani della città. Già diverse associazioni del territorio si stanno mobilitando per prendere parte alla manifestazione. "Il percorso completo e' di 24 chilometri , generalmente pero' si arriva a Santa Maria degli Angeli dove il pullman ci aspetta per il ritorno ( pertanto sono circa 20 chilometri) - ha spiegato il presidente di Acli Cernusco Giuseppe Parmendola - Per chi desiderasse un percorso piu' breve, puo' scendere a Santa Maria degli Angeli e fare il percorso fino ad Assisi (4 km a salire e altrettanti a scendere ) dove e' allestito il palco di arrivo con manifestazioni varie".
Cernusco-Assisi-Cernusco in 24 ore
Un'esperienza davvero significativa e racchiusa il 24 ore. "Stiamo organizzando il pullman con partenza alle ore 23,00 di sabato notte, con ritorno a Cernusco circa alle 23,30 di domenica sera", ha concluso Parmendola. Per informazioni e adesioni è possibile contattare il numero 334 292 4749.