Insieme all’Ecuosacco arriva… l’EcuoGatto

E' la trovata di Cernusco per rispondere alle esigenze dei possessori di animali domenistici.

Insieme all’Ecuosacco arriva… l’EcuoGatto

Insieme all’Ecuosacco arriva… l’EcuoGatto. E’ la trovata dell’Amministrazione di Cernusco e Cem per rispondere alle esigenze dei possessori di animali domenistici.

Arriva anche l’EcuoGatto

A Cernusco la nuova fornitura di EcuoSacco prevede una novità, si aggiunge infatti EcuoGatto. Dal 2019 la lettiera dei gatti o degli altri piccoli animali domestici, infatti, potrà essere conferita direttamente presso la piattaforma ecologica di via Resegone 13, dove sarà completamente riciclata. Sarà sufficiente accumularla in un sacchetto apribile o in un secchio e poi portarla al centro di raccolta quando necessario.

Rincomincia la distribuzione di Ecuosacco

Ricomincia da lunedì 12 novembre la distribuzione della fornitura 2018/19. Il luogo individuato per la consegna alle oltre 17mila utenze cernuschesi private e commerciali dei sacchi rossi e blu, sarà anche quest’anno la sala polivalente di via Buonarroti 59, accanto al Centro Diurno Integrato. Lo sportello sarà aperto da lunedì al sabato e seguirà i seguenti orari: lunedì, martedì e giovedì dalle 7.30 alle 14.30; mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 15 alle 20; sabato dalle 8:30 alle 12:30.

Utenze domestiche e non

Come nelle distribuzioni precedenti, la prima distribuzione è gratuita e il numero di sacchi dipende dalla composizione del nucleo familiare. Per il ritiro è sufficiente presentare la propria Carta Regionale dei Servizi o quella di un familiare convivente. Per le utenze non domestiche il numero degli EcuoSacchi blu varia a seconda della tipologia di attività.

Le forniture aggiuntive

Al momento della consegna gli operatori sono già in possesso del calcolo effettuato dagli uffici e quindi del numero di sacchi di cui ogni utente ha diritto, comprese anche le forniture aggiuntive per bambini al di sotto dei tre anni. Le forniture aggiuntive per i presidi sanitari dovranno essere invece richieste presso l’ufficio Ecologia.

Cernusco è Comune riciclone

“Siamo molto soddisfatti dei risultati positivi già raggiunti: un grazie va ai cittadini che in questi tre anni si sono  impegnati per differenziare meglio i rifiuti – spiega il vicesindaco Daniele Restelli -. Oltre allo sconto in tariffa, che ricordiamo rispetto al periodo pre EcuoSacco ha registrato un -10% di media per ogni utenza te sulla Tari, sono importanti e positivi i risultati sulla percentuale di raccolta differenziata: quest’anno Cernusco sul Naviglio è tornato a far parte dei ‘Comuni ricicloni’. Nella classifica nazionale la nostra città si è posizionata 412°, mentre siamo alla posizione n° 5 tra i comuni Lombardi sopra i 15.000 abitanti; dei 134 comuni di Città Metropolitana, Cernusco sul Naviglio è in posizione n° 14, unico sopra i 20.000 abitanti”.

TORNA ALLA HOME PAGE PER IL RESTO DELLE NOTIZIE.