Incontro

Cogeser Energia rinnova il sostegno al terzo settore della Martesana

Ieri il lancio della seconda edizione dell’iniziativa di crowdfunding "Una Nuova Energia per i tuoi Progetti"

Cogeser Energia rinnova il sostegno al terzo settore della Martesana
Pubblicato:

Cogeser Energia ha annunciato, ieri, giovedì 13 febbraio, a Bellinzago Lombardo, il lancio della seconda edizione dell’iniziativa di crowdfunding "Una Nuova Energia per i tuoi Progetti", confermando il proprio impegno nel supportare associazioni culturali, sportive e sociali nell’area Adda Martesana. L’iniziativa, avviata nel 2024, mira a incentivare le donazioni e a rafforzare la capacità di autofinanziamento del terzo settore.

Modalità di partecipazione e obiettivi dell’iniziativa

L’edizione 2025 prevede l’accesso gratuito a un percorso formativo sul crowdfunding, finalizzato a fornire competenze per lo sviluppo di campagne di raccolta fondi online. Le campagne selezionate saranno pubblicate sulla piattaforma Ideaginger.it, con Cogeser che garantirà un cofinanziamento pari al 20% dell’importo raccolto, fino a un massimo di 2.000 euro per ciascun progetto.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Ginger Crowdfunding, realtà specializzata nel settore e gestore di Ideaginger.it, piattaforma che, secondo i promotori, registra uno dei tassi di successo più elevati in Italia.

Risultati della precedente edizione

Nel 2024, il progetto "Diamo energia ai tuoi progetti" ha visto la realizzazione di 11 campagne di crowdfunding, raccogliendo complessivamente oltre 70.000 euro con il coinvolgimento di circa 900 sostenitori. Le amministrazioni locali hanno espresso apprezzamento per l’iniziativa, supportando le campagne promosse dalle associazioni partecipanti.

L’evento di presentazione

Durante l’evento di presentazione della nuova edizione, il sindaco Michele Avola ha aperto i lavori con i saluti istituzionali, seguito dalla vicesindaca Angela Comelli, che ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le realtà associative:

"Trovare una positività nel costruire insieme e immaginare insieme è una positività che fa bene a tutti".

Paolo Sabbioni, amministratore unico di Cogeser, ha ribadito il ruolo della società nel sostenere le comunità locali, affermando:

"L’anno scorso abbiamo avviato questa iniziativa per amplificare l’impatto delle donazioni".

Le rappresentanti di Ginger Crowdfunding hanno illustrato il funzionamento delle campagne, spiegando che la loro durata varia tra i 30 e i 60 giorni e che la pubblicazione dei nomi dei donatori può contribuire a creare una rete di supporto attorno ai progetti.

Esperienze dal territorio

Anna Troiano, responsabile dell’Officina delle Variazioni della Cooperativa Sociale Il Sorriso, ha raccontato l’esperienza della propria associazione, che lo scorso anno ha partecipato all’iniziativa per finanziare un progetto dedicato alla disabilità mentale adulta:

"Grazie al crowdfunding, siamo riusciti a coprire le spese necessarie e soprattutto a creare una comunità attorno al nostro progetto".

Anche la Caritas di Melzo ha condiviso la propria esperienza, sottolineando come il percorso abbia rafforzato la capacità di lavoro in squadra e migliorato le competenze in comunicazione digitale, favorendo una maggiore partecipazione della comunità.

Informazioni per le associazioni interessate

Le associazioni che desiderano partecipare all’iniziativa possono registrarsi all’evento informativo attraverso il sito Ginger Academy. Ulteriori dettagli sono disponibili sulla pagina ufficiale dell’iniziativa: Cogeser Energia.

IMG_20250213_164229
Foto 1 di 7
IMG_20250213_164351
Foto 2 di 7
IMG_20250213_171634
Foto 3 di 7
IMG_20250213_171811
Foto 4 di 7
IMG_20250213_171929
Foto 5 di 7
IMG_20250213_164229
Foto 6 di 7
IMG_20250213_164439
Foto 7 di 7

 

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali