Cura definitiva per la candida: più approcci contro un unico nemico
Si interviene con prodotti diversi a seconda della malattia che il fungo genera. L’importanza dell’alimentazione nella prevenzione

Molte persone si domandano se esista una cura definitiva per la candida e, qualora la risposta sia affermativa, se esista un modo per prevenirla.
La cura definitiva per la candida esiste, ma non è sempre la stessa
La candida è un fungo unicellulare che può colonizzare diverse regioni del corpo umano. A seconda del luogo in cui si verifica la colonizzazione cambia il tipo di malattia alla quale dà luogo. Possiamo riscontrarla sulla pelle, nell'area ano-genitale, all'altezza dell'apparato gastrointestinale, oppure in bocca e in gola. Non solo, la candida si può annidare anche nell'area endoculare provocando persino cecità. E' evidente che a seconda del tipo di disturbo occorre agire con una cura differente.
Trattamenti per sconfiggere la candida
Le malattie provocate dalla candida devono dunque essere curate con prodotti specifici. La candidosi cutanea, per esempio, nella maggior parte dei casi può essere trattata con un numero qualsiasi di agenti antifungini topici (ad es. Clotrimazolo, econazolo, ciclopirox, miconazolo, ketoconazolo, nistatina). La candidosi mucocutanea cronica, invece, è generalmente trattata con azoli orali. In area orofaringea si agisce con agenti antifungini topici o azoli orali sistemici, mentre la candidosi esofagea richiede una terapia sistemica con fluconazolo (o altri farmaci se questo è inefficace). Infine per contrastare la diffusissima candidosi vaginale si ricorre ad agenti antifungini topici o fluconazolo orale.
A proposito di prevenzione
Il ritorno dell'infezione da candida si può prevenire soprattutto attraverso l'alimentazione. I medici specialisti, in modo particolare, consigliano di ridurre notevolmente i cibi contenenti zuccheri raffinati. Questo perché i funghi della candida si nutrono proprio di zuccheri. Eliminando dolci, dolciumi, succhi di frutta industriali e altre bevande zuccherate, dunque, è possibile fare prevenzione attenuando il rischio di una ricaduta.
Candida cura definitiva: a chi rivolgersi
Solo un'equipe di medici specializzati può diagnosticare con certezza la patologia e impostare un piano terapeutico in grado di risolvere il problema. Nel caso in cui si accusino sintomi riconducibili alla candida o ad altre patologie è bene rivolgersi al medico di base e, quindi, a un centro specializzato d'eccellenza. E la candida diventerà un brutto ricordo.