Un melzese a Shanghai per disegnare FOTO VIDEO
Kaji Melo, 33 anni, è un illustratore. Ci ha raccontato la sua vita.
E’ cresciuto a Melzo e oggi vive a Shanghai, dove realizza illustrazioni.
All’anagrafe è Carmelo, ma per tutti è Kaji Melo, nato a Milano 33 anni fa e cresciuto a Melzo. Ma dopo il diploma al Liceo scientifico Giordano Bruno e gli studi alla Facoltà di Design del Politecnico di Milano è stato conquistato dal mondo orientale.
Un melzese a Shanghai
Quando è nata questa tua passione per le illustrazioni?
«Domanda difficile (ride, ndr). Bene o male ho sempre disegnato e preferito la comunicazione illustrata ad altre, siccome mi riesce più naturale. L'ho sempre coltivata per conto mio, senza fare studi particolari o sforzi, se non quelli forniti dalla formazione scolastica. La mia educazione in effetti è più a carattere scientifico. Anche la laurea in Design non si può considerare materia molto artistica, ma qualcosa nel mezzo».
Quando ti sei trasferito a Shangai? E perché proprio lì?
«Ho partecipato nel 2011 a un programma di scambio di un anno e mezzo tra il Politecnico di Milano e la Tongji University di Shanghai. In quel periodo ho cominciato a lavorare per alcune aziende internazionali che si occupavano di ricerca su trend e cultura tra le nuove generazioni di giovani cinesi, realizzando grafiche, infografica e illustrazioni. Da qui ho cominciato a coltivare un interesse per la cultura, storia e gli interessi dei miei coetanei cinesi, stringendo parecchie amicizie. Siccome l'ambiente lavorativo in cui mi trovavo era molto vivace e giovane, ho cominciato a conoscere tramite i miei datori di lavoro molte altre persone che si occupavano di comunicazione a Shanghai. Ho quindi cominciato a spostarmi più verso il campo della comunicazione visiva e realizzazione di marchi aziendali, ma comunque mantenendo la capacità illustrativa come surplus al mio lavoro da designer. Ho lavorato per uno studio di comunicazione fino a quando, tre anni fa, ho deciso di aprire con la mia partner Chengyan Tan, anche lei artista e designer, un nostro studio di comunicazione e design per avere più libertà nella creazione dei lavori e gestione dei progetti e dei clienti».
In cosa consiste il tuo lavoro? Per chi realizzi le illustrazioni?
«Le illustrazioni e i quadri sui nostri siti personali (www.kajimelo.com, www.chengyantan.com) sono indipendenti e collaboriamo con alcune riviste e siti locali per la pubblicazione e promozione dei nostri lavori, mentre il lavoro del nostro studio di design (www.meloyandesign.com) invece ha clienti di diversi settori, quali educazione, aziende che importano prodotti alimentari italiani in Cina, cosmetica, tecnologia e abbigliamento, lavoriamo sia con aziende cinesi sia con realtà internazionali».
Quali sono i soggetti preferiti per il tuo lavoro?
«Mi piace rappresentare situazioni surreali, con personaggi appartenenti a un universo mitologico personale, ma ispirati e ancorati a storie quotidiane e reali, appartenenti a diverse culture del nostro pianeta. Personaggi e dettagli sono poi messi assieme in illustrazioni che hanno una loro logica di insieme».








L'intervista completa sulla Gazzetta della Martesana in edicola o in versione sfogliabile web da sabato 25 aprile 2020.