Sirene e lacrime per il volontario morto per Coronavirus FOTO VIDEO
Carlo Sottocasa aveva 70 anni: è stato uno dei fondatori della Croce Rossa cittadina
Sirene e lacrime per il volontario morto per Coronavirus. Carlo Sottocasa aveva 70 anni: è stato uno dei fondatori della Croce Rossa cittadina.
Sirene e lacrime per il volontario vinto dal Coronavirus
"Era un vero lottatore". Così lo hanno descritto gli amici volontari che con lui hanno condiviso anni di impegno al servizio del prossimo, con la divisa della Croce Rossa di Capriate San Gervasio. Ma non solo. Carlo Sottocasa, però, si è dovuto arrendere al Covid. E' scomparso nella notte tra ieri, sabato 3 aprile 2020, e oggi, domenica 4 aprile. Lascia tre figli: Vanessa, Giuseppe e Gianluca, di 48, 45 e 43 anni. Da alcuni giorni era ricoverato all'ospedale di Zingonia. Poi la notizia che ha sconvolto tutti.

Tra i protagonisti del Comitato locale della Cri (nato nel 1987), Sottocasa era stato esaminatore per le pratiche di ottenimento delle patenti degli autisti delle ambulanze della Croce Rossa per le province di Bergamo e Brescia. Lui stesso era stato attivo nel servizio 118. Prima di entrare in Cri era stato membro della Croce Azzurra.
Oggi pomeriggio, gli amici e compagni di viaggio della Croce Rossa capriatese e delle altre associazioni del territorio lo hanno voluto salutare accendendo le sirene dei mezzi di soccorso. Un gesto di cordoglio e vicinanza nei confronti della famiglia di Sottocasa. Oltre che di riconoscenza per tutto quello che il 70enne ha fatto per l'associazione. Rigorosamente da volontario.











