Leonardo pensava alle città pulite, lo rivela uno studioso cassinesene
Parla il direttore del museo Leonardo 3 di Milano, Mario Taddei.

Mario Taddei è il curatore del museo Leonardo 3, di piazza della Scala a Milano e ha trovato i progetti nel codice "Manoscritto B".
Le città pulite secondo Leonardo
Leonardo da Vinci pensava anche all'igiene delle città. A rivelarlo è il curatore del museo Leonardo 3 di Piazza della Scala a Milano che ha trovato nel codice "Manoscritto B" alcuni interessanti progetti in tema di igiene urbano elaborati dal genio toscano. Si va da palazzi autopulenti dalle pareti inclinate per permettere alla pioggia di lavare le facciate e far scorrere l'acqua fino ad appositi canali, a stalle con sistemi automatici di pulizia e a palazzi dotate di scale a chiocciola per non permettere agli uomini di fare pipì negli angoli.





