Ecomuseo Martesana presentato il sito in Città metropolitana

Presentato a Palazzo Isimbardi, sede di Città metropolitana, il sito internet dell'Ecomuseo della Martesana.

Ecomuseo Martesana presentato il sito in Città metropolitana
Pubblicato:
Aggiornato:

È stato presentato a Palazzo Isimbardi sede della Città Metropolitana di Milano, il sito internet dell’Ecomuseo della Martesana (www.ecomuseomartesana.it).

Ecomuseo un progetto ambizioso

L'Ecomuseo è progetto ambizioso nato da un'idea del professor Edo Brichetti, storico e referente scientifico che ha come obiettivo  avvicinare i cittadini all’ambiente. Nato il 6 maggio, il progetto vede la partecipazione di 28 Comuni e di  associazioni, scuole, commercianti e imprese locali che si sviluppano all’interno dei territori attraversati dalla Martesana.

Online tra pochi giorni

Dal 3 dicembre, data in cui sarà ufficialmente online, oltre 1500 siti di interesse culturale, dai monumenti alle ville storiche, dalle cascine ai ponti sul Naviglio, saranno consultabili online con mappe, percorsi e curiosità. “Bellinzago Lombardo è tra i fondatori – ha spiegato il sindaco Angela Comelli – E' bello vedere crescere questa importante realtà che valorizza il nostro territorio e sta già riscuotendo un enorme successo". Secondo il primo cittadino l’Ecomuseo è una grande occasione per Bellinzago, perché potrà sviluppare un indotto economico importante.  "Ogni cittadino potrà usufruire e promuove la nostra storia, le nostre tradizioni, il nostro territorio e le esperienze agricole che sono il centro della nostra comunità”, ha concluso Comelli.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo