Cattivi ragazzi del Web ma dal cuore grande: sono Pioltello sul Meme
Tre ragazzi hanno deciso di creare un luogo "virtuale" dove regalare risate "reali" all'insegna del politicamente scorretto.

Sul Web sono sicuramente dei cattivi ragazzi, ma gli amministratori della pagina Facebook di Pioltello sul Meme hanno anche un grande cuore. Lo hanno dimostrato con la loro ultima iniziativa.
I cattivi ragazzi del Web sono a Pioltello
Dissacranti, politicamente scorretti , ironici e pungenti. Questi sono i ragazzi che hanno creato la pagina Facebook Pioltello sul Meme, una piattaforma virtuale in grado di strappare risate molto reali. Sono tre le menti che stanno dietro a ogni "meme", tre giovani che hanno in comune alcuni tratti salienti: essere cresciuti a Pioltello e aver voglia di divertirsi con leggerezza.
La forza dei numeri
La loro pagina su Facebook, creata nel 2017, ha già raggiunto oltre 3.500 like, su Instagram sono a quota 1.500, ma le interazioni con i loro post sono di gran lunga maggiori. In poche parole sono diventati un fenomeno del web conosciuto da tutti i pioltellesi. Forti di numeri davvero interessanti, hanno deciso di mettere la loro "notorietà" a disposizione della beneficenza.
Lingue taglienti, cuore d'oro
"Proprio perché non ci interessa guadagnare abbiamo pensato di coinvolgere un'associazione di beneficenza pioltellese per devolvere tutti i ricavi della vendita dei gadget da noi realizzati". Questa l'iniziativa che li vede protagonisti a favore dell'associazione Chicca il sole esiste per tutti. Grazie alla sponsorizzazione dei loro follower, infatti, stanno realizzando magliette con sopra il loro logo, da vendere durante il mercato per raccogliere fondi a favore della ricerca Oncologia pediatrica. "A noi interessa vedere il nostro logo in giro per la città", hanno spiegato.
Sul giornale in edicola e nella versione online per pc, smartphone e tablet una lunga intervista con i tre fondatori per raccontare il "fenomeno" Pioltello sul Meme.