A Pozzo la farmacia comunale promuove l'inclusione
E' partito il progetto "Diversamente farmacisti"

A Pozzo la farmacia comunale promuove l'inclusione. Per tutto il 2020 al banco con i dipendenti ci saranno due ragazzi della Cooperativa Archè, che si occupa di persone con disabilità.
Pozzo, la farmacia comunale si apre all'inclusione
Un progetto unico in Italia, che vuole promuovere l'inclusione e abbattere ogni barriera. E' "Diversamente farmacisti", promosso da Farcom, l'azienda che si occupa della farmacia comunale di via Roma, e dalla Cooperativa Archè di Inzago. Tutti i venerdì, dalle 10 alle 12, dietro al bancone insieme ai dipendenti ci saranno Luca e Guido, due ragazzi seguiti proprio dagli educatori della cooperativa.
Un'esperienza socializzante
L'idea è diventata realtà grazie alla disponibilità di Archè che ha però messo un paletto. Non si sarebbe dovuto trattare di un solo giorno, ma di un programma più lungo e articolato. Ats ha dato il proprio assenso e la farmacia si è attivata per seguire tutto il rigido protocollo previsto. "Per i ragazzi è un'esperienza socializzante che li mette alla prova di fronte alle persone", hanno sottolineato gli educatori che affiancano dipendenti e ragazzi durante tutte le due ore.
Nella Gazzetta dell'Adda
Tutti i dettagli e le altre notizie della settimana nella Gazzetta dell'Adda disponibile in edicola e nella versione sfogliabile online a partire da sabato 8 febbraio 2020.