Addio barriere architettoniche: partono i lavori in metro (e i disagi)

Il cantiere a Vimodrone ha preso il via oggi, giovedì 23 gennaio

Addio barriere architettoniche: partono i lavori in metro (e i disagi)
Pubblicato:
Aggiornato:

Addio barriere architettoniche: partono i lavori in metro (e i disagi). Il cantiere a Vimodrone ha preso il via oggi, giovedì 23 gennaio.

Basta barriere architettoniche in metro

La comunicazione è arrivata ieri, mercoledì, in "zona Cesarini", prendendo in prestito la terminologia calcistica. Oggi, giovedì 23 gennaio 2020, è previsto l'avvio del cantiere della fermata della M2 di Vimodrone, che porterà all'abbattimento delle barriere architettoniche presenti nello scalo e all'installazione di due ascensori. Un intervento finanziato grazie ai fondi stanziati con il Bando Periferie del Governo Renzi. "Il cantiere rimarrà aperto per tutto il 2020 - hanno spiegato dalla Polizia Locale - L’intervento si svilupperà in tre fasi e prevede l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’installazione di due ascensori".

La Polizia Locale: "Disagi inevitabili"

"L’apertura del cantiere, inevitabilmente, porterà anche alcuni disagi, a causa della riduzione degli stalli di sosta in via Turati e parzialmente anche nel parcheggio di via Dante", hanno spiegato sempre dalla Locale di Vimodrone. Stessa sorte (disagi) anche "nella fase conclusiva del cantiere, con la modifica della viabilità e la chiusura al traffico veicolare di via Turati. L’Amministrazione comunale invita i cittadini, in particolare gli utenti della metropolitana, a recarsi alla stazione tramite mobilità alternativa o a utilizzare i parcheggi ubicati nelle vie attigue".

Clicca qui per tornare alla home page e leggere altre notizie del giorno.

 

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo