Truccazzano, se vai via per curarti paghi doppio al cimitero

L'assurdo regolamento per l'utilizzo dei loculi nel Comune dell'Unione

Truccazzano, se vai via per curarti paghi doppio al cimitero
Pubblicato:

Truccazzano, se vai via per curarti paghi il doppio al cimitero. Misteri della burocrazia a cui il sindaco Franco De Gregorio ha promesso di mettere mano.

Truccazzano, se vai a farti curare paghi il doppio al cimitero

Se dopo aver vissuto tutta la vita a Truccazzano, devi lasciarla per andare in una casa di cura, quando sarai mancato i tuoi cari oltre al dolore dovranno anche mettere mano al portafogli. Il regolamento cimiteriale prevede infatti che per i loculi non vengano analizzati i casi specifici, ma che chiunque risulti residente fuori paese nel momento del decesso debba pagare la tariffa doppia. Questo a causa di una delibera di Giunta risalente al 2006 e fatta in un momento criticità. Sarebbe dovuta terminare una volta finiti i lavori nei campisanti del paese che però ancora oggi non si sono conclusi.

La storia di Santina

A lanciare l'allarme è stato Giovanni Volpi, figlio di Santina Fugazza, mancata la scorsa settimana dopo alcuni anni di ricovero in una casa di cura di Melzo. "Lei ha vissuto a Truccazzano tutta la sua vita ed è andata via soltanto quando si è ammalata - ha raccontato - Negli ultimi due anni abbiamo dovuto vendere la sua casa per poterci permettere le cure, siamo una famiglia di operai, e a quel punto siamo stati costretti a cambiare la residenza". Quando poi è mancata si sono trovati l'amara sorpresa della tariffa doppia. Hanno chiesto chiarimenti agli Uffici che non hanno però potuto far altro che applicare la normativa.

A Pozzuolo non va così

Una situazione resa ancora più surreale dal fatto che nella vicina Pozzuolo vengano presi in analisi i singoli casi e in caso di persona legata emotivamente al paese oppure costretta alla lontananza per la malattia, la tariffa è la stessa dei residenti. Sarebbe così anche a Truccazzano, ma non per i loculi. "Stiamo lavorando per un regolamento unitario in tutti i Comuni dell'Unione - ha spiegato il sindaco De Gregorio - Questo sarà sicuramente un tema che analizzeremo e su cui metteremo mano".

Nella Gazzetta dell'Adda

Tutti i dettagli e le altre notizie della settimana nella Gazzetta dell'Adda disponibile in edicola e nella versione sfogliabile online a partire da sabato 28 dicembre 2019.

Torna alla home per le altre notizie di oggi

Seguici sui nostri canali