Alpini, per la prima volta anche Cassina con la penna nera sul cappello
Il gruppo cittadino si è costituito a dicembre.
Ieri, domenica 15 dicembre 2019, si è tenuto a Milano il tradizionale appuntamento in ricordo degli Alpini e di tutti i soldati caduti in guerra e in pace per la Patria, organizzato dalla sezione milanese dell’Associazione Nazionale Alpini. Quest’anno, per la prima volta, era rappresentata anche Cassina de’ Pecchi, dove si è
da poco costituito un gruppo locale di penne nere.
Alpini, la "prima volta" di Cassina
Presente per l’Amministrazione comunale il presidente del Consiglio comunale Eliana Capizzi, insieme a Franco Franceschini, capogruppo Alpini Cassina de’ Pecchi, e Giorgio Mureddu, Consigliere 2° Alfiere. La delegazione ha partecipato alla Santa Messa celebrata da Monsignor Franco Agnesi, vicario generale della Diocesi Ambrosiana, e in seguito al corteo partito da piazza del Duomo, lungo via Orefici, piazza Cordusio, via Meravigli, corso Magenta, via Sant’Agnese e piazza Sant’Ambrogio, con l’onore ai Caduti e la deposizione della Corona al Sacrario Militare.
Le penne nere cassinesi
Il Gruppo Alpini di Cassina de’ Pecchi si è ufficialmente costituito il 3 dicembre 2019, dopo che nella serata del 2 dicembre il Consiglio Direttivo Sezionale Ana di Via Vincenzo Monti 36 a Milano, ne ha accolto la richiesta.
Attualmente il direttivo è composto da: Franco Franceschini (capogruppo), Pier Luigi Meriggi (Consigliere vice capogruppo), Claudio Luzzani (Consigliere segretario), Maurizio Zuffi (Consigliere cassiere), Egidio Lampertico (Consigliere 1° alfiere), Giorgio Mureddu (Consigliere 2° alfiere), Umberto Gilardi (Consigliere 3°alfiere), Candido Curti, Luigi Giussani e Mario Turla (Consiglieri).