Ambrogino di Vignate al compianto professor Gorla

La benemerenza cittadina è andata a un uomo che ha fatto tanto per la sua comunità.

Ambrogino di Vignate al compianto professor Gorla
Pubblicato:
Aggiornato:

Una cerimonia toccante quella della consegna dell'Amborgino di Vignate al professore Giorgio Gorla, scomparso lo scorso ottobre improvvisamente. 

Ambrogino al professore

Premiazione 2
Foto 1 di 13
Premiazione 1
Foto 2 di 13
Il riconoscimento alla mamma
Foto 3 di 13
Studenti 2
Foto 4 di 13
Studenti 1
Foto 5 di 13
Sindaco Vignate
Foto 6 di 13
Sindaci del territorio
Foto 7 di 13
Pubblico
Foto 8 di 13
Scuola
Foto 9 di 13
Primo cittadino
Foto 10 di 13
Presidi e sindaco
Foto 11 di 13
Il parroco
Foto 12 di 13
La famiglia
Foto 13 di 13
Ieri pomeriggio, sabato 7 dicembre, a Vignate è stato conferito a Giorgio Gorla il premio Sant Ambroeus 2019, "per la sua profonda cultura e il senso della comunità. Insegnante ed educatore, illustre ricercatore della storia locale, presenza pacifica ma allo stesso tempo magistrale e imprescindibile nella vita di tutti i Vignatesi". Il Consiglio comunale ha deciso di tributare lui la massima onorificenza cittadina, consegnata tutti gli anni nel giorno di Sant'Ambrogio.

Tanti amici e autorità presenti

Presenti alla manifestazione il primo cittadino Paolo Gobbi e altri rappresentanti dell'Amministrazione, i sindaci di Melzo e Gorgonzola, il parroco del paese don Luigi Citterio, i dirigenti scolastici delle medie di Vignate degli ultimi cicli, gli studenti del professore e i suoi familiari, tra cui la mamma. Un folto pubblico segno dell'affetto nutrito per il professore, storico e volontario attivo su mille fronti.

"Ciò che ha fatto per la comunità rimarrà"

Auditorium affollatissimo e parole piene di emozione da parte di chi ha ricordato il "professore" (così lo chiamavano tutti).  "Tutto ciò che ha fatto Giorgio per la nostra comunità e per il territorio è stato qualcosa che rimarrà", ha detto il sindaco Gobbi. Molto toccante, poi, l'intervento dell'amica e collega Grazia Nicastro così come le parole dei suoi ex allievi.
Seguici sui nostri canali