Un progetto per trasformare il Naviglio in un'attrazione turistica
Se ne è discusso a Milano in merito alla riapertura dei canali. E potrebbe essere ripristinata la navigabilità.
La Martesana con il suo Naviglio potrebbe diventare un'attrazione turistica. Se ne è discusso in settimana a Milano in merito al progetto di riapertura dei canali nella metropoli.
Attrazione turistica
I sindaci dell'Adda Martesana sono stati invitati dal Comune di Milano per parlare del progetto e dell'implicazione che potrebbe avere per loro, soprattutto in merito al ripristino della navigabilità. Il Naviglio piccolo potrebbe dunque tornare ad assere solcato da imbarcazioni da Trezzo fino in centro a Milano, diventando un'attrazione per visitatori.
Una road-map
Insieme con l’assessore ai Lavori pubblici e alla Mobilità del Comune di Milano Marco Granelli, e del dirigente Filippo Salucci, è stato definito un percorso che prevede anzitutto la stesura di un primo documento di intenti, di uno studio di
fattibilità, fino alla ricerca delle risorse necessarie per la concreta realizzazione del progetto. Un’opera che va ad arricchire ancora di più il giù ambizioso piano di ripristino dei circa otto chilometri dei corsi d’acqua di Milano.
Plis della Martesana
A ciò potrebbe giovare il rafforzamento del Plis (il parco locale di interesse sovracomunale) della Martesana, di cui oggi fanno parte solamente Bussero e Cassina, ma che deve necessariamente estendersi anche agli altri Comuni bagnati dal canale e a quelli limitrofi.
"Finalmente si passa alla fase operativa"
«Finalmente si passa dalla visione alla fase attuativa di questo importante progetto - – ha commentato il vicesindaco busserese Massimo Vadori, già membro del
Comitato scientifico della riapertura dei Navigli milanesi -Il tema della navigabilità del Naviglio anche in Martesana può implementare la vocazione turistico-ricettiva dell’area che andrebbe così a compensare quella della logistica. Ovviamente il progetto potrà realmente vedere la luce solo se tutti gli attori sapranno “remare” nella stessa direzione».