Il baritono Giuseppe Riva darà voce a Raffaello
Origini vapriesi e residente a Groppello frazione di Cassano d'Adda, è protagonista darà voce alle didascalie della mostra immersiva in programma a Milano.

Il baritono Giuseppe Riva ha cantato con i grandissimi della lirica italiana e mondiale. Ora la sua voce farà parlare le didascalie della mostra celebrativa dedicata a Raffaello Sanzio.
La voce di Giuseppe Riva per il cinquecentenario della morte di Raffaello
Ha cantato coi mostri sacri della lirica italiana e mondiale e la sua voce ha risuonato nei più grandi e famosi teatri di tutta l'Italia, fino a quando nel 2006 aveva deciso di abbandonare il palco e le scene. Ma Giuseppe Riva, vapriese d'adozione e da tempo residente a Groppello d'Adda, frazione di Cassano, pur non esercitando più la professione di baritono, anche solo dialogando, è dotato di un timbro vocale che sa ancora catturare l'attenzione e lasciare qualcosa nel profondo a chi lo ascolta. Recentemente è stato infatti scelto per far parlare le didascalie di uno straordinario evento espositivo multimediale dedicato a Raffaello Sanzio, pittore e architetto di Urbino fra i più celebri del Rinascimento, in programma fino a febbraio alla Società per le belle arti ed esposizione Permanente, sita a Milano.
L'articolo completo sul prossimo numero della Gazzetta dell'Adda in edicola da sabato 23 novembre e nello sfogliabile online.
Clicca qui per tornare alla home page e leggere altre notizie del giorno.