Trecento persone alla Pastasciutta antifascista
Sesta edizione per l'iniziativa organizzata a Bussero da Anpi e circolo Barzago che ricorda la caduta del fascismo il 25 luglio 1943.

C'erano trecento persone alla Pastasciutta antifascista organizzata lunedì sera 29 luglio 2019 a Bussero dalla sezione locale dell'Anpi e dal circolo familiare "Angelo Barzago".
Trecento persone
"Siamo veramente soddisfatti - ha affermato Valerio Marchesi, presidente del circolo - Abbiamo avuto tantissime richieste. Purtroppo a una settantina di persone che hanno chiamato lunedì abbiamo dovuto dire di no, perché non avevamo più posto".

Bussero pastasciutta antifascista al circolo angelo barzago trecento persone




La prima della Martesana
"Siamo stati i primi a introdurre questa usanza in Martesana - ha proseguito - Questa è la sesta edizione. Poi sono arrivati anche gli altri e ora è un'iniziativa che si sta diffondendo anche qui". La Pastasciutta ricorda infatti quella che i fratelli Cervi servirono in piazza alla popolazione di Campegine il 25 luglio 1943 alla notizia della caduta del fascismo.
Tanti partecipanti
Sono accorsi molti busseresi, ma anche tanti dal circondario. E c'era anche chi di Pastasciutta antifascista ne ha frequentata più d'una in pochi giorni. Settimana scorsa, ad esempio, era stata organizzata a Cassina de' Pecchi.