Segrate celebra la Liberazione di Parenzo

Il sindaco Paolo Micheli si è recato in visita nella città croata.

Segrate celebra la Liberazione di Parenzo
Pubblicato:
Aggiornato:

C'era anche un po' di Segrate oggi, martedì 30 aprile 2019, alla Festa della Liberazione di Parenzo. Il primo cittadino ha infatti partecipato alle celebrazioni.

Parenzo celebra la Liberazione insieme a Segrate

A qualche giorno dalle celebrazioni per la Festa della Liberazione nel nostro Paese, il primo cittadino di Segrate Paolo Micheli si è recato a Parenzo, cittadina dell'Istria liberata dal nazifascismo il 30 aprile del 1945, per partecipare alla cerimonia istituzionale e rinsaldare un rapporto di profonda amicizia che lega da tempo le due realtà. “Parenzo ha ancora forti radici italiane nella sua gente - ha commentato Micheli - E' una città molto diversa rispetto a Segrate dal punto di vista urbanistico, ma è molto simile quanto a spirito comunitario e volontà di essere città accoglienti ed europee, che guardano al futuro in modo positivo, aprendo i propri confini e intrattenendo rapporti di amicizia anche a livello internazionale. Siamo felici di questo scambio di esperienze. Guardare oltre i propri confini fa crescere entrambe le città”.

Anche i croati erano stati ospiti in città

Il sindaco della cittadina croata, Loris Peršurić, recentemente era stato ospite a Segrate, occasione durante la quale i due borgomastri avevano posto le basi per vari progetti. “Abbiamo pensato di riproporre scambi culturali tra le nostre città, partendo dalle scuole e dallo sport - ha concluso Micheli - Quest'amicizia, che venne promossa a suo tempo da Dino Tonelli, fontanese di nascita e milanese d'adozione, era nata proprio con questo intento concreto ed è rimasta viva per oltre quindici anni grazie alle Amministrazioni passate e a tante persone che hanno mantenuto attivi e saldi i rapporti. E' proprio da qui che vorremmo ripartire”.

TORNA ALLA HOME PAGE PER LE ALTRE NOTIZIE DEL GIORNO.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo