Comune e Anpi hanno reso omaggio ai cinque martiri trucidati nel marzo del 1945 a Cassano d’Adda.
Onori ai cinque martiri di Cassano d’Adda
Nell’anno del Settanquatrattesimo anniversario della Liberazione l‘Amministrazione comunale e l’Associazione nazionale partigiani (Anpi), ha reso omaggio ai cinque martiri (clicca qui per conoscere la loro storia) caduti a Cassano d’Adda nel marzo del 1945, a pochi giorni dalla fine della Guerra di Liberazione.
La manifestazione
L’evento è iniziato con la Messa celebrata nella chiesa di San Zeno in città. Alle 9.45 da piazza Matteotti è partito un corteo con deposizione di una corona di alloro al Cippo dei 5 martiri. Alle 10.30 ricordati anche i deportati nei lager nazisti con la deposizione di una altra corona di alloro in via Colognesi.
Consegnate le tessere dell’Anpi ai famigliari delle vittime
Alle 10.40 ci sono stati i discrosi ufficiali tenuti dal primo cittadino di Cassano d’Adda Roberto Maviglia, dal collega di Ornago Giovanna Ronco e dal vice di Bellinzago Lombardo Michele Avola e da un componente del Direttivo provinciale dell’Anpi. Dopodiché sono state consegnate le tessere ad honorem dell’Anpi ai famigliari delle vittime commemorate in piazza.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



Clicca qui per tornare alla home page e leggere altre notizie del giorno.