A Carugate installazione artistica contro la violenza sulle donne

L'evento in piazza Manzoni.

A Carugate installazione artistica contro la violenza sulle donne
Pubblicato:
Aggiornato:

Un'installazione artistica per dire "no" alla violenza sulle donne. E' quella realizzata oggi, domenica 17 marzo 2019, in piazza Manzoni a Carugate.

Violenza sulle donne, l'arte dice "no"

L'idea è vata dall’Associazione M.Arte – Martesana Arte Territorio in collaborazione con la sezione locale del C.I.F. – Centro Italiano Femminile. Centinaia di scarpette rosse, stampate a mano, sono state appese ad un albero della piazza. L’obiettivo dell’iniziativa è attirare l’attenzione e far riflettere su un tema molto attuale e delicato come quello della violenza sulle donne. "Ci sentiamo in dovere di dare il nostro contributo a una battaglia così importante e lo facciamo utilizzando il linguaggio dell’arte - ha detto Arianna Galli, presidente dell'associazione -  Le scarpette, simbolo delle vite spezzate che non posso più avanzare verso il futuro, sono state stampate con il colore rosso sangue. Tre tipologie di scarpe, per sottolineare come donne di tutti i tipi, di diversa estrazione sociale e di età differenti, purtroppo
rimangono prigioniere di legami “malati” che sfociano nella violenza domestica, negli abusi, nella schiavitù psicologica. Tutte le stampe sono state realizzate a mano e sono pezzi unici come uniche sono le storie di chi subisce la violenza. Auspichiamo che anche quest’anno la cittadinanza risponda positivamente all’iniziativa, replicando il successo dello scorso anno. È solo una goccia nel mare, ma per contrastare questa piaga bisogna agire sul versante dell’educazione e della cultura. Speriamo che lo stimolo che forniremo non cada nel vuoto. Ringraziamo insieme al CIF, le tantissime donne carugatesi che aderiranno all’iniziativa e gli
uomini che si dimostreranno sensibili al tema”

IMG_20190317_093045
Foto 1 di 3
IMG_20190317_082558
Foto 2 di 3
IMG_20190317_095328
Foto 3 di 3

Il Cif

"Vvogliamo lanciare un segnale: continueremo attraverso le nostre proposte a riflettere su questa problematica, promuovendo la cultura del rispetto e sostenendo le persone vittime di violenze - ha aggiunto Milena Colombo, presidentessa del Cif -  La frase che accompagna le stampe vuole porre l’accento sulla necessità di
denunciare gli abusi “IL SILENZIO AIUTA IL CARNEFICE MAI IL TORTURATO”, vogliamo infatti dare un segnale non solo ai soggetti direttamente coinvolti, ma anche a chi vede e conosce certe situazioni e non fa nulla”. L’associazione M.Arte e il CIF doneranno le offerte raccolte durante l’evento al Centro di Ascolto Caritas di Carugate che impiegherà tali risorse per sostenere alcune donne vittime di violenza.

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo