Vittoria sfumata per Inzago. Tra le mura amiche, la squadra di coach Pirotta non è riuscita a superare lo Schuster, collezionando la terza sconfitta consecutiva negli scontri diretti per la salvezza. I milanesi hanno lasciato vittoriosi il parquet dei Trichechi per 55-65 e con due punti pesantissimi che hanno riaperto la corsa al nono posto.
Vittoria sfumata per Inzago
Dopo le sconfitte con Trecella e Sporting Milanino, quella con il Centro Schuster sembrava poter essere la sfida del riscatto per la formazione di Pirotta, ma il primo parziale chiuso sul 6-21 per lo Schuster ha complicato la serata in avvio. Trascinati da un inarrestabile Monetti, autore di 10 punti nei primi 10’ con due triple e due appoggi, i milanesi hanno preso il largo alla prima sirena, ma Inzago non ha lasciato fare. I meccanismi dei Trichechi hanno iniziato a ingranare nel secondo periodo: Ghezzi ha aperto con una tripla, mentre il contributo costante di Balconi ha permesso a Inzago di stringere il margine dallo Schuster. Alla pausa lunga, il punteggio è 26-35, ma è stato nei primi minuti della ripresa che Inzago ha avuto la vera occasione per ribaltare la partita. I Trichechi hanno rotto il ghiaccio con tre recuperi e due bombe firmate da Balconi e Gorla, che hanno permesso di scendere a -3. La nuova tripla di Balconi ha riportato la parità (37-37 al 23’), ma nel momento più pericoloso lo Schuster ha avuto migliore lucidità. Monetti e Mariani, con il gioco da tre punti, hanno piazzato un contro-break che ha dato respiro a Milano (42-48 al 28’), mentre Inzago, più volte inviato in lunetta, ha pagato diversi errori. Nell’ultima frazione, i padroni di casa non sono riusciti ancora a sfruttare a pieno le occasioni dai liberi, ma nonostante tutto è stata la tripla di Mauri a dare una speranza significativa, portando Inzago a -3 con quattro minuti ancora da giocare. Schuster non ha però perso la calma, e con migliore freddezza al tiro libero ha ristabilito pazientemente la doppia cifra, sfruttando il gioco del fallo sistematico dei Trichechi.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



Le pagelle
I migliori della partita giocata martedì contro il Centro Schuster:
GORLA M. 6,5 (2\4 t2, 1\2 t3, 2\2 tl, 1 rimb., 3 recuperi) Colleziona nove punti con medie pulite al tiro. Buona intensità difensiva condita con recuperi importanti.
VASSALLI 6 (2\5 t2, 1\7 t3, 2\4 tl, 3 rimb., 1 pp, 1 recupero) Nonostante percentuali meno pulite, viene spesso cercato dai compagni per la soluzione dalla distanza. Fondamentali i canestri nel finale di terzo quarto.
BALCONI 7 (3\5 t2, 2\5 t3, 3\5 tl, 6 rimb., 1 assist, 2 pp, 1 recupero) Trascina la rimonta inzaghese nel terzo periodo con due bombe. Grande contributo in difesa a rimbalzo.
CAVALLERI 6 (4\4 tl, 3 rimb., 1 assist, 1 recupero) Meno incisivo in attacco, dà man forte in fase difensiva.
BRUSAMOLINO 6 (2\3 t2, 0\2 tl, 3 rimb.) Il ritardo del Frecciarossa lo fa arrivare solo per i due quarti finali, ma riesce comunque a dare una mano ai compagni dentro l’area avversaria.
Il tabellino
Ulteriori dettagli sulla partita saranno disponibili nell’articolo che verrà pubblicato sull’edizione della Gazzetta dell’Adda in edicola da sabato 9 marzo