Violenza sulle donne, l'8 marzo si inaugura lo sportello a Cologno
L'inaugurazione alle 11.

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’8 marzo prossimo, alle 11 verrà inaugurato ufficialmente lo sportello decentrato del Centro antiviolenza Ve.Nu.S (VErso NUove Strade) di Cologno Monzese.
Centro antiviolenza a Cologno, inaugurazione l'8 marzo
La nuova sede di via Arosio 2, è un decentramento del centro sovrambito dei comuni di Cinisello Balsamo, Bresso, Sesto San Giovanni, Cormano, Cusano Milanino e Cologno Monzese dedicato a donne sole, con o senza figli minori, vittime di violenza e maltrattamenti. Lo sportello cittadino, già attivo da gennaio, offre attività di ascolto, assistenza psicologica e legale per donne vittime di violenza, che potranno essere accompagnate nel percorso verso la normalità, ed affianca le attività
della sede centrale, situata presso l’ospedale Bassini di Cinisello Balsamo, nell’ambito dell’accordo di collaborazione sottoscritto con la Regione Lombardia dai Comuni degli Ambiti Distrettuali di Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni/Cologno Monzese, per l’attivazione di servizi e iniziative finalizzate al contrasto e alla prevenzione della violenza sulle donne e alla protezione delle vittime di violenza
Le aperture
La nuova sede Ve.Nu.S è aperta il lunedì dalle ore 15.30 alle ore 18.30 e il giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 (telefono 02 22199730, e-mail ilsportellodonna.info@gmail.com - Numero Antiviolenza e Stalking 1522 attivo 24h su 24).
"Una conquista importante"
L’assessore alle Pari opportunità Dania Perego parla di “una conquista molto importante per Cologno Monzese. Il nuovo sportello, affiancato al progetto Artemisia attivo sul territorio di Cologno Monzese da parecchi anni grazie al supporto incondizionato di Janssen Italia, garantisce alle nostre donne in difficoltà di avere l’opportunità di chiedere aiuto praticamente per tutti i giorni della settimana, ricevendo risposte competenti e qualificate in ogni momento. E’ funzionante da poco
più di un mese ed ha già accolto alcune donne in difficoltà. In occasione dell'8 marzo vogliamo dare il benvenuto ufficiale a questo nuovo servizio importante per la città”. I
Soddisfatto anche il sindaco Angelo Rocchi: “La soddisfazione per la attivazione di questo nuovo presidio a supporto delle donne in difficoltà è grande, e prosegue nel solco della tradizionale attenzione di Cologno a questa delicata criticità che ha radici già nel consolidato progetto Artemisia, e sviluppi recenti ad esempio nell’iniziativa di sensibilizzazione Noi fermiamo l’indifferenza. Purtroppo, però, non posso evitare di masticare un po’ amaro considerando che ancora oggi la barbarie della violenza ed il mancato rispetto delle donne ci costringono a intervenire per difenderle rispetto a brutalità, discriminazioni e disparità, e vorrei
proprio che questo non fosse necessario…”.