La Madonna pellegrina di Pompei richiama una folla a Cassina | FOTO

La missione mariana incominciata giovedì durerà fino a domenica.

La Madonna pellegrina di Pompei richiama una folla a Cassina | FOTO
Pubblicato:
Aggiornato:

La Madonna pellegrina di Pompei è arrivata giovedì 28 febbraio 2019 a Cassina de' Pecchi, per una quattro giorni di preghiera e meditazione.

la madonna pellegrina di pompei a Cassina de pecchi
Foto 1 di 8

la madonna pellegrina di pompei a Cassina de pecchi

WhatsApp Image 2019-02-28 at 18.45.50
Foto 2 di 8
WhatsApp Image 2019-02-28 at 18.46.10
Foto 3 di 8
WhatsApp Image 2019-02-28 at 18.46.38
Foto 4 di 8
WhatsApp Image 2019-02-28 at 18.47.20
Foto 5 di 8
WhatsApp Image 2019-02-28 at 18.48.08
Foto 6 di 8
WhatsApp Image 2019-02-28 at 18.48.39
Foto 7 di 8
WhatsApp Image 2019-02-28 at 18.48.53
Foto 8 di 8

Madonna pellegrina di Pompei

L'effigie sacra del santuario campano ha fatto il suo ingresso in paese alle 17, accolta da almeno un migliaio di fedeli e dalle autorità civili e militari.  Il sindaco Massimo Mandelli ha consegnato le chiavi del paese all’arcivescovo di Pompei, monsignor Tommaso Caputo, come segno di accoglienza e di affidamento di tutti alla protezione della Beata Vergine del Rosario.

"Stupefatto da tanta accoglienza"

"Sono stupefatto da tanta accoglienza - ha detto quest'ultimo prendendo la parola - E' segno di una comunità viva, dalla fede accesa. Chiediamo alla Madonna di continuare a guidarla nel suo cammino".

Messa degli avvocati

Il calendario prevede per oggi un momento particolare. Alle 18.30 infatti, sarà celebrata per la Messa per gli avvocati del beato Bartolo Longo (fondatore del santuario di Pomepi che acquistò l'effigie nel diciottesimo secolo, avvocato). Gli avvocati sono invitati a partecipare con la propria toga.

La partenza domenica

La sacra immagine rimarrà a Cassina fino a domenica mattina con un programma molto articolato. Alle 10.30 alla presenza del vicario generale della diocesi, monsignor Franco Agnesi, sarà celebrata l'ultima Messa della missione. Al termine sarà inaugurata l'edicola votiva da poco fatta costruire sul sagrato della chiesa di Santa Maria Ausiliatrice.

TORNA ALLA HOME PAGE PER LE ALTRE NOTIZIE DEL GIORNO.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo