Peschiera, cambio in Giunta: l'assessorato alla Scuola "si divide"
Le deleghe dell'assessore Gatti suddivise tra il sindaco Molinari e l'assessore Parisotto.

L'assessorato alla Scuola di Peschiera Borromeo "si divide" in due. Ieri, lunedì 11 febbraio 2019, il sindaco Caterina Molinari ha redistribuito le deleghe che facevano capo a Chiara Gatti.
Peschiera: cambia l'assessorato alla Scuola
"In seguito a maggiori impegni professionali e sopraggiunti motivi personali dell’Assessore Chiara Gatti, titolare della delega alla Scuola dall’insediamento della giunta nel luglio 2016, il sindaco Molinari ha valutato l’opportunità di riassegnare l’incarico, suddividendolo su due assessorati, tenendo conto in particolare delle conoscenze, del patrimonio di esperienza professionale e delle qualità personali, quale presupposto per le nuove assegnazioni", recita la nota dell'Amministrazione.
Le nuove deleghe
La delega alla Scuola andrà ad Antonella Parisotto, mentre il Progetto 0-6 anni sarà in capo al primo cittadino.
L’Assessore Antonella Parisotto dichiara:
“Ho accolto con piacere questa opportunità che ritengo dia continuità al lavoro che sto portando avanti per l’ente. Attraverso questa nuova delega il settore dei Servizi alla Persona e la Scuola avranno un unico assessore di riferimento che si interfaccerà ad un unico caposettore. Ringrazio il sindaco e l’assessore Chiara Gatti per la fiducia riposta. In questi due anni abbiamo lavorato congiuntamente creando un metodo di lavoro basato sulla concertazione e condivisione di obiettivi. I Servizi alla Persona e la Scuola necessitano di continuità e criteri di intervento lineari e sinergici, motivi per cui svolgerò con professionalità e piacere il mio nuovo incarico, avvalendomi delle competenze dei tecnici coi quali già collaboro in modo diretto per le mie attuali deleghe”.
Di seguito le parole del sindaco:
“Ho ritenuto una scelta di senso acquisire tra le mie deleghe il Progetto 0-6 anni che offre la possibilità al nostro ente di utilizzare il fondo nazionale destinato alla realizzazione di opere di risanamento conservativo e di riqualificazione funzionale ed estetica delle nostre scuole. Avendo tra le mie deleghe i Lavori Pubblici, trovo sinergico potermi occupare anche delle progettazioni relative allestrutture comunali destinate ai bambini del nido e della scuola dell’infanzia. Sono certa che queste nuove attribuzioni di deleghe ci consentiranno di portare avanti con efficienza il buon lavoro avviato dall’assessore Gatti, che ringrazio per il tempo e la professionalità profusa per le nostre scuole”.