Segrate aderisce all’Ecomuseo Martesana

Il sindaco Paolo Micheli: “Valorizziamo i nostri parchi e i luoghi di interesse culturale”.

Segrate aderisce all’Ecomuseo Martesana
Pubblicato:

Anche Segrate aderisce all’associazione “Ecomuseo Martesana” costituitasi a maggio 2016 per coinvolgere in progetti di tutela del patrimonio culturale e paesaggistico i comuni che costituiscono la Zona Omogenea “Adda Martesana”.

Ecomuseo Martesana, c'è anche Segrate

Tra le finalità dell’Ecomuseo ci sono la tutela del patrimonio storico, culturale e ambientale del Naviglio della Martesana e delle sue immediate vicinanze, la sensibilizzazione e la promozione dello sviluppo sostenibile presso le comunità locali, il rafforzamento delle reti di relazioni attraverso attività rivolte alla valorizzazione di buone pratiche inerenti la didattica, la cultura, lo sport, lo svago, la predisposizione di percorsi turistici e culturali volti a far conoscere il territorio, la toponomastica, le sue memorie e le sue risorse.

Marketing territoriale

“Abbiamo espresso la volontà di entrare a far parte dell’Ecomuseo Martesana perché il suo modello organizzativo rappresenta uno strumento di marketing territoriale per la promozione del patrimonio ambientale, culturale e turistico dell’area e quindi anche della nostra città – dice il sindaco Paolo Micheli –  Segrate ha un patrimonio di realtà straordinarie che non è mai stato adeguatamente valorizzato: l’Idroscalo, il Centroparco il Parco Alhambra, il Parco Europa, e luoghi di interesse culturale e architettonico come Cascina Commenda, Cascina Ovi, il Centro Verdi, la chiesetta di Sant’Ambrogio, la chiesetta di San Vittore (nella foto) e l’Oratorio del Santo Crocefisso”.

“Le finalità contenute nello statuto dell’Ecomuseo e le attività proposte sono coerenti con quelle istituzionali dell’Amministrazione, in particolare, con i programmi e i progetti in materia di no-profit, cultura e tempo libero, e ne arricchiscono l’offerta nell’ambito degli eventi e delle iniziative rivolte alla cittadinanza”, aggiunge Gianluca Poldi, assessore alla Cultura.

Il sodalizio

All’associazione hanno già aderito altri 18 comuni: Bellinzago Lombardo, Bussero, Carugate, Cassina de’ Pecchi, Cernusco sul Naviglio, Cologno Monzese, Gessate, Gorgonzola, Grezzago, Inzago, Liscate, Melzo, Pessano con Bornago, Pozzo d’Adda, Pozzuolo Martesana, Rodano, Truccazzano, Vimodrone.

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo