A San Siro gli studenti pioltellesi hanno detto “no” al razzismo

150 bambini pioltellesi hanno aderito all'inizitiva "Buu - Borthers universally united" promossa dall'Inter.

A San Siro gli studenti pioltellesi hanno detto “no” al razzismo

Tra i tanti bambini che hanno preso parte al match di San Siro tra Inter e Sassuolo c’erano anche gli studenti del Comprensivo Mattei – Di Vittorio di Pioltello.

A San Siro per dire “no” al razzismo

L’iniziativa è partita dagli insegnanti dell’Istituto che hanno accolto l’invito fatto dalla società Fc Internazionale di portare allo stadio sabato sera i ba,bini. Un modo per gridare forte il proprio “no” al razzismo dopo i vergognosi ululati contro il calciatore del Napoli Kalidou Koulibaly.  Così circa 150 studenti pioltellesi hanno preso parte alla trasferta al Meazza aderendo all’iniziativa “Buu – Brothers universally united”.

Striscioni da prima pagina

I bambini hanno portato con loro anche degli striscioni colorati per lanciare messaggi di integrazione, pace e uguaglianza. Frasi significative che sono state persino immortalate dai fotografi presenti allo stadio e pubblicate sulla prima pagina della Gazzetta dello sport. Grande la soddisfazione degli insegnati che hanno organizzato l’iniziativa, la vicepreside Roberta Letizia e la preside Lucia Pacini su tutti.

Testimoni di tolleranza e rispetto

“Eravamo in 11mila allo stadio per assistere alla partita a porte chiuse, 11mila bambini di tutte le razze che condividevano il messaggio di Buu con un unico obiettivo: testimoniare la tolleranza e il rispetto verso l’altro – ha commentato Mirco Raso uno dei docenti che ha accompagnato gli studenti – Grazie all’Inter e all’Ufficio scolastico per aver dato questa grande opportunità ai nostri bambini”.

TORNA ALLA HOME PAGE PER IL RESTO DELLE NOTIZIE.