Le case popolari sono un debito per l’intera comunità melzese. Questo quanto emerso durante l’ultimo Consiglio comunale. La morosità ammonta a 400mila euro.
Case popolari troppi furbetti
Stando ai dati ufficializzati dall’assessore ai Servizi sociali Valentina Francapi, su 187 inquilini sono circa una sessantina coloro che non sono in regola con i pagamenti. E di questi soltanto una decina sarebbe riconducibile a casi di morosità non colpevole. Il buco a bilancio che generano è di oltre 400mila euro.
La pazienza è finita
L’ultimo sfratto eseguito risale al 2013, una tendenza che l’Amministrazione vuole invertire. Anche perché il debito è frutto di anni di mancati controlli che hanno acuito la problematica. Anche perché in lista di attesa ci sono altre 80 persone che attendono una casa a canone ridotto. Vale la pena sottolineare che l’affitto mensile va da un minimo di 20 euro a un massimo di 250 in base alla metratura e alle fasce Isee.
Leggi la notizia completa sul giornale in edicola o nella versione sfogliabile per Pc, Smartphone o Tablet.