Un Presepe da cento metri quadrati al San Raffaele
Per realizzarlo ci sono voluti dieci anni.

Martedì 11 dicembre alle 17 sarà inaugurato presso la Basilica dell’Università Vita-Salute San Raffaele – Dibit 2 – iI monumentale Presepe storico biblico realizzato da Maurizio Pilenga, artista di origini bergamasche, che circa 20 anni fa ha iniziato a costruire presepi scenografici, ispirati ai diorami catalani ma di grandi dimensioni. Ad inaugurare l’opera, che rimarrà esposta per tutta la durata delle festività natalizie a disposizione del pubblico, sarà il dottor Paolo Rotelli, presidente del Gruppo ospedaliero San Donato, insieme all’artista e a don Martino Antonini, parroco dell’ospedale San Raffaele.
Presepe monumentale
Il monumentale presepio storico biblico, dove ogni elemento è rigorosamente fatto a mano, riproduce il fascino della notte di Natale ripercorrendo le strade della Palestina e i luoghi della natività con il realismo proprio dei presepi storico biblici. Sono riprodotte con dovizia di particolari anche le scene di vita quotidiana e ogni figura e costruzione è creata secondo lo stile dell’epoca.



Per realizzarlo ci sono voluti dieci anni
Per realizzare l’opera, che ha una superficie di 100 metri quadrati su quattro piani di prospettiva, sono serviti dieci anni e l’assemblaggio di 200mila mattoncini di gesso, creati uno ad uno con stampi in pvc. Il grande presepio riporta quasi in scala anche il tempio di Gerusalemme, il palazzo di Erode, Gerusalemme tra le mura, Betlemme con la grotta della Natività, l’annunciazione dell’angelo ai pastori e tutto il paesaggio circostante fatto di rocce brulle e casette basse. La maggior parte delle figure, di manifattura spagnola, sono in terracotta di dimensioni variabili tra i 18 e i 3 centimetri, sapientemente disposte per ricreare scene di vita quotidiana e dar senso alla prospettiva.
Le aperture al pubblico
Sarà possibile visitare l'opera tutti i giorni da mercoledì 12 dicembre dalle 8 alle 21 per alcuni mesi. Chiusura prevista a Natale, Santo Stefano e Capodanno.
LEGGI ANCHE:
Natale con il circolo pensionati a Segrate, quanti eventi
Natale a Pioltello, doppio appuntamento
A Cologno arriva la slitta di Babbo Natale
Babbo Natale Run a Segrate, tutte le foto
A Cernusco il carro di Babbo Natale
TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI
per alcuni mesi, non è stata data una data definitiva. Saluti
Fino a che data sarà visitabile? Grazie