Truffe agli anziani, condanne fino a 5 anni
La banda aveva base a Brugherio, Cologno e Vimodrone.

Truffe agli anziani
Diciotto persone condannate. Facevano parte di una banda specializzata in raggiri che operava tra Brugherio, Vimodrone e Cologno Monzese. Il giudice del Tribunale di Monza ha accolto le richieste di 14 patteggiamenti e condannato altre quattro persone che avevano scelto il rito abbreviato. La pena più severe a due persone accusate di essere i "capi" del gruppo criminale.
Colpi per due milioni
Le truffe erano andate in scena tra il 2015 e il 2016 ed erano fruttate oltre due milioni di euro. In sostanza qualcuno telefonava alla vittima chiedendo dei soldi per un abbonamento a una rivista delle Forze dell'ordine sostenendo che non fosse mai stato pagato. La banda era organizzatissima: c'era un centralinista che si occupava delle chiamate, ma poi anche finti avvocati, ufficiali giudiziari e funzionari dell'Agenzia delle Entrate.
GUARDA IL VIDEO DEGLI ARRESTI CON LE INTERCETTAZIONI
L'indagine
L'indagine aveva preso le mosse dalla denuncia di un pensionato di Ivrea, costretto a pagare ben ottomila euro. Ma il caso più eclatante si era verificato a Milano, dove a un ottantenne erano stati spillati 150mila euro.