Anche gli studenti dell‘istituto Nizzola di Trezzo fra i protagonisti della campagna di comunicazione sociale a favore dell’integrazione dei migranti.
Il Nizzola in prima fila a favore dell’integrazione
Da lunedì 19 novembre fino a fine dicembre, la campagna di comunicazione sociale #Sullastessabarca sarà protagonista lungo le strade. Nove cartelloni dalle dimensioni di 6×3 metri saranno, infatti, affissi dalla azienda speciale consortile Offertasociale e promuoveranno l’integrazione fra i giovani. Una iniziativa che vede protagonisti gli studenti delle superiori e in particolare del Nizzola
L’obiettivo
L’obiettivo è sensibilizzare il territorio sul tema delle migrazioni forzate e informare i cittadini sulle diverse misure poste in atto in collaborazione con il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (Sprar). Proprio da questo progetto è nata la campagna di comunicazione sociale #Sullastessabarca, realizzata con il coinvolgimento degli istituti secondari di secondo grado Einstein, Floriani, Vanoni, Banfi, Ecfop di Vimercate e Nizzola di Trezzo sull’Adda. I loro studenti, sotto la guida dell’agenzia di comunicazione onlus Pensieri e Colori di Milano, hanno partecipato a un ciclo di incontri da cui sono scaturiti il nome e i soggetti delle affissioni.
Il lavoro
Chiaro il messaggio sotteso: conoscere il vissuto e le esperienze dei migranti che arrivano in Italia per poterle accogliere nel nome di una cittadinanza universale. Da qui lo slogan “Accogli come vorresti essere accolto”, che appare sui cartelloni sotto i volti di ragazzi italiani e migranti che esprimono i propri sogni per il futuro. Protagonisti della campagna sono alcuni degli studenti e degli ospiti accolti nel territorio che hanno partecipato al progetto “mettendoci la propria la faccia”.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)




L’articolo completo sul prossimo numero della Gazzetta dell’Adda in edicola da sabato 24 novembre e nello sfogliabile online.
Clicca qui per tornare alla home page e leggere altre notizie del giorno.