Una serata con al centro la storia di Cologno Monzese. Un tuffo nel passato attraverso la conferenza “Una città che nasce, un paese mancato – Cologno Monzese e l’hinterland milanese negli anni del boom”.
I risultati di una ricerca sociologica su Cologno
La sala Pertini di Villa Casati ha ospitato venerdì sera un convegno per approfondire la storia di Cologno Monzese. In particolare durante l’incontro è stata analizzata la crescita urbana a partire dal dopoguerra fino agli anni ’70. Al tavolo dei relatori presenti Giovanni Mari e Roberto Carusi, quest’ultimo ha dato voce alle testimonianze dell’epoca. L’obiettivo della serata è stato quello di far comprendere al pubblico, come sia la città sia i paesi limitrofi, abbiano vissuto dei radicali cambiamenti dopo il secondo conflitto mondiale anche a causa dei flussi migratori.