Basket femminile Quinta sinfonia del Melzo
Serie C: la squadra di Frigerio al comando a punteggio pieno. Serie A2: prestazione solida della Carosello Carugate. Playoff alla portata

Quinta sinfonia del Basket Melzo, che ha battuto in casa Borgo San Giovanni per 57-43. La squadra di Frigerio conserva il primo posto a punteggio pieno. In A2, vittoria per la Carosello Carugate sul campo della Fassi Albino per 51-62.
Quinta sinfonia del Melzo
Il Basket Melzo infila la quinta vittoria consecutiva e si conferma capolista del girone B a punteggio pieno. Ieri sera, sabato, la squadra di Frigerio ha battuto in casa Borgo San Giovanni. Il successo finale è arrivato però solo dopo tre quarti in cui le biancorosse sono riuscite a reagire a un brutto primo periodo. In avvio di gara, Melzo ha sofferto i centimetri di Bombelli e ha mancato di velocità in fase offensiva. Il primo break decisivo da 16-0 a cavallo della prima sirena è stato provvidenziale per costruire già a metà gara un sicuro margine di vantaggio (32-18 al 20’). Le ospiti si sono affidate alla zona e Melzo ha faticato a costruire gioco, consentendo il rientro delle ospiti fino al 43-36 della terza sirena. Nel finale, l’energia delle ospiti si è spenta e Melzo ha potuto chiudere con sicurezza la partita. Prossimo impegno, domenica 11 novembre ore 18 contro Parco Nord Bresso.
Carugate solida contro Fassi Albino
Si conferma con solidità a metà classifica con vista sul pacchetto playoff la Carosello Carugate, che ieri sera ha battuto in trasferta la Fassi Albino. Per la squadra di Piccinelli è la seconda vittoria consecutiva dopo quella maturata lo scorso fine settimana su Vicenza. Ottimo approccio per il quintetto biancoazzurro che già alla prima sirena si è costruito un importante vantaggio di dieci punti (8-18 al 10’). Carugate è stata poi abile a conservare e gestire il vantaggio nei quarti centrali della sfida, prevalendo sia nel secondo (15-23) che nel terzo periodo (12-14) toccando il massimo vantaggio, 20 punti, al suono della terza sirena. Nell’ultimo periodo, la squadra di Piccinelli ha corso qualche rischio componendo il peggior parziale della gara (16-7), ma senza far tornare davvero in partita le padrone di casa. Basse le percentuali al tiro dal campo, con 19\44 al tiro da 2 e 3\17 dall’arco (decisive però le bombe di Diotti e Maffenini), buona freddezza dai liberi con 15\25 dalla lunetta. Prossimo impegno, la sfida casalinga contro Giants Basket Marghera, undicesima in classifica, sabato prossimo, 10 novembre ore 20.30.