A Peschiera dopo le critiche sulla mancanza del prosciutto nella mensa scolastica replica il Comune
Per l'Amministrazione si tratta solo di garantire un menù sano, equilibrato e bilanciato che soddisfa le linee guida della Regione.

L'Amministrazione motiva la scelta di aver tolto il prosciutto e la carne di maiale dal menù della mensa scolastica "per una dieta sana, equilibrata e bilanciata".
Una mensa scolastica più sana
Le polemiche sono nate qualche giorno fa quando è entrato in vigore il menù invernale. Nella lista sono presenti pinzimonio di verdure, cous cous ma non il prosciutto, né la carne di maiale. Aspetto che aveva fatto imbufalire i genitori, ma anche la Lega. L'Amministrazione, però, attraverso un comunicato stampa, ha rigettato le accuse. "La scelta è solo per garantire un menù sano, equilibrato e bilanciato, che rispetti i parametri definiti dalle linee guida della Regione", ha detto il sindaco Caterina Molinari.
I motivi della scelta
L'Amministrazione apre le porte al dialogo
Nel comunicato l'Amministrazione comunale, di concerto con il gestore del servizio, si è comunque detta "disponibile al confronto con la costituenda Commissione Mensa, organo rappresentativo delle famiglie, per valutare eventuali accorgimenti che rispettino comunque i parametri definiti dall'ente sanitario preposto".
Clicca qui per tornare alla home page e leggere le altre notizie del giorno.