Le suore salutano dopo 128 anni di presenza
Erano arrivate a Pozzuolo nel 1890. Ancora incerto il futuro della struttura che le ospitava

Le suore salutano dopo 128 anni di presenza in paese. Trasferite a Trezzo le ultime due rimaste.
L'addio
Suor Maddalena e suor Bonaventura hanno salutato la comunità di Pozzuolo e abbandonato la loro casa. Ultime di circa cinquanta consorelle che dal 1890 si erano alternate in via don Pietro Villa. Andranno a vivere in un'altra struttura di proprietà dell'ordine del Sacro cuore di Gesù e la struttura pozzuolese rimarrà, per ora, vuota.
La storia
La prima fu, il 23 gennaio 1890, suor Teresa Leoni, che rimase a Pozzuolo fino alla morte, avvenuta nel 1958. L'idea era stata di don Pietro Villa, allora parroco, che volle creare in paese una scuola materna e che comprò la struttura della via a lui intitolata dalla famiglia di Alessandro Manzoni, donandola all'ordine in cambio della permanenze delle suore per almeno 50 anni.
Il futuro
Quello che è stato prima un asilo e poi, negli anni 2000, un micronido, fino al 2015, resterà per il momento vuoto. Non ci sono al momento notizie ufficiali ma sembra che, nei prossimi mesi, un'altra suora verrà destinata a Pozzuolo. Avrà il compito di gestire quella che diventerà una casa d'accoglienza e di insegnare religione nelle scuole.
L'articolo completo lo puoi trovare sul giornale in edicola e nella versione online per Pc, Smartphone e tablet.