Sp 472 Bergamina il viaggio inaugurale sulla Variante VIDEO

Viaggio inaugurale sui 4 chilometri della nuova tangenziale che porterà i mezzi pesanti fuori dagli abitati di Casirate e Arzago.

Pubblicato:
Aggiornato:

Ha aperto ieri, nel tardo pomeriggio, la Variante alla Sp 472 Bergamina. Si tratta della tangenziale che scorre a Ovest degli abitati di Casirate d’Adda e Arzago d’Adda, collegando il casello Brebemi di Treviglio-Casirate sino alla sp 185 Rivoltana a Sud.

Sp 472 Bergamina viaggio inaugurale sulla Variante

Ha aperto ieri, giovedì, intorno alle 17 la nuova strada che collega il casello dell’autostrada A35 Brebemi di Treviglio-Casirate con la Provinciale Rivoltana. Abbiamo fatto il viaggio inaugurale – ma l’inaugurazione ufficiale dell’opera sarà in autunno in concomitanza con l’apertura dell’hub Amazon di Casirate – in compagnia del sindaco Gabriele Riva di Arzago e dell’ingegner Massimiliano Rizzi, responsabile del Settore Viabilità della Provincia di Bergamo.

Via i tir dai centri abitati di Casirate e Arzago

La Variante alla “Bergamina” ha un’importanza fondamentale per i due Comuni. E’ una sorta di tangenziale Ovest per gli abitati di Casirate e Arzago che promette di sgravare fortemente il traffico veicolare, soprattutto quello dei mezzi pesanti, su una Provinciale come la Bergamina che “taglia in due” proprio i centri abitati di Casirate e Arzago.  Lunga 4,2 chilometri, la bretella per ora è aperta dal casello Brebemi sino alla Rivoltana, ma tra poche settimane verrà concluso anche il tratto a sud che si ricollega alla sp 472 in via Lodi ad Arzago. Una volta conclusi i lavori la Provincia potrà emanare l’ordinanza di divieto di transito dei tir sulla Bergamina nel tratto che attraversa i territori dei due Comuni.

Un’opera attesa da tempo

La nuova arteria stradale è costata circa 9 milioni di euro. La Variante è l’ultima tra le opere connesse alla realizzazione della linea ad alta velocità Treviglio-Brescia e finanziate con i fondi stanziati da Rfi che sarebbe dovuta entrare in funzione in contemporanea all’apertura della nuova autostrada. L’iter per i lavori, però, ha subito diversi intoppi. Dopo i problemi economici della ditta “Fabiani srl”, che si era aggiudicata inizialmente l’appalto della Provincia di Bergamo, i lavori sono stati subappaltati al “Gruppo Vitali spa” di Cisano che è riuscito a ultimare il cantiere in anticipo sui tempi previsti di consegna, l’8 agosto.

Maggiori dettagli sul Giornale di Treviglio in edicola da oggi.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo