Ottomila chilometri di strada per il Milano Rugby Festival
Un italiano che vive in Oceania è arrivato apposta per la manifestazione.
Non voleva lasciare da soli i suoi compagni di squadra e perdersi il Milano Rugby Festival. Così ha preso un aereo, percorrendo ottomila chilometri.
Ottomila chilometri per il Milano Rugby Festival
Ciccio Parisi, milanese che vive in Ocenaia, è una presenza fissa alla manifestazione internazionale che anche quest'anno è andata in scena a Cernusco, sui campi di via Buonarroti. Così non ci ha pensato due volte e si è imbarcato alla volta di Milano per godersi quattro giorni di partite e divertimento.
E' stato anche premiato
La formazione in cui gioca, Nati Scombinati, è stata una delle protagoniste del torneo, tanto da salire domenica pomeriggio sul palco per le premiazioni. Ma anche Parisi può tornare soddisfatto sull'aereo. L'organizzazione gli ha riservato un premio speciale: è stato infatti il partecipante che ha affrontato la trasferta più lunga. "Quando sono qui mi sento sempre a casa, grazie", ha detto dal palco.