Aperiscienza a lume di candela a Vaprio

Aperiscienza a lume di candela con il Wwf per fare del bene alla Terra e non solo.
E’ iniziato ufficialmente il conto alla rovescia per l’«Earth hour», il più grande evento globale dedicato alla sfida contro i cambiamenti climatici, organizzato dal Wwf che anche in paese e nei Comuni limitrofi troverà seguito con lo spegnimento degli edifici pubblici. «L’invito per sabato 25 marzo è quello di spegnere simbolicamente per un’ora, dalle 20.30, le luci in casa, in ufficio, al ristorante magari cenando a lume di candela - ha spiegato Fabio Cologni, referente del Wwf Trezzo - L'effetto di questa grande mobilitazione globale che unirà di nuovo centinaia di milioni di persone, sarà una grande ola di buio che per 24 ore farà il giro della Terra».
E anche Vaprio è pronto a fare la sua parte. «In paese si spegneranno le luci della bibllioteca e della chiesa parrochiale - ha ripreso Cologni - Mentre nei Comuni limitrofi Trezzo spegnerà le luci del castello Visconteo e Cassano d'Adda le luci di piazza Matteotti davanti al Municipio».
E così, per brindare all’evento il Wwf Trezzo, organizzerà a Vaprio una specifica iniziativa.
«Si tratta di un'aperiscienza a lume di candela presso il locale Start-up di via Natale Perego dalle 20.30 alle 21.30 con lo spegnimento delle luci - ha ripreso Cologni - Un atto simbolico, ma utile a far prendere coscienza della grave crisi ambientale che dobbiamo tutti quanti affrontare nei prossimi imminenti anni».
Durante la serata verrà distribuito materiale informativo sulla tematica del surriscaldamento climatico e proiettato un filmato realizzato da Leonardo Di Caprio, noto attore holliwodiano, relativo all'evidente problema del riscaldamento globale con una serie di esempi di varie zone del pianeta sottoposte a forte stress dei cambiamenti climatici in atto.