Grande festa al PalaKennedy di Brugherio per la prima vittoria in campionato dei Diavoli Rosa , che dopo alcune prestazioni convincenti ma non premiate dai tre punti ieri, domenica 24 novembre 2025 ha sconfitto 3-0 (25-18, 25-19, 25-17) la Miretti Team Limbiate.
La settima giornata di Serie Bm. I ragazzi di coach Traviglia conquistano tre importanti punti che smuovono la classifica dei rosanero e che consentono a Viganò e Compagni di scalarla superando proprio i diretti avversari di Limbiate.
Serata perfetta al PalaKennedy
E’ stata una serata perfetta, sia per prestazione sia per carattere per i Diavoli che hanno dominato tutti e tre i set senza sbavature. L’opposto Argano è uscito dal campo ancora una volta da top scorer con 22 punti in tre set e mostrando fervore in attacco e grande incisività in battuta, realizzando 7 dei 9 ace di squadra.
Bene anche a muro i rosanero col centrale Zara che mette la firma a 5 dei 7 totali. Hanno mantenuto alto profilo anche i posti 4 Massari e Bussolari, quest’ultimo bravo a reggere la pressione in ricezione (62%, 30 di perfetta). Altra bocca di fuoco in attacco è stato capitan Viganò con l’80% dei palloni messi a terra, il tutto sicuramente frutto di una gestione tatticamente impeccabile del regista Prada.
Il prossimo appuntamento sotto rete sarà nuovamente al PalaKennedy sabato 29 novembre alle 21 contro Albisola.
Il tabellino
7° giornata Campionato Serie BM- Girone A Allianz Diavoli Rosa- Miretti Team Limbiate (3-0)
(25-18, 25-19, 25-17)
Allianz Diavoli Rosa Brugherio: Prada 1, Argano 22, Viganò 8, Zara 8, Bussolari 8, Massari N. 10, Corbetta L, Corti L Ne: Bevilacqua, Massari A, Moro, Zanchi, Virtopeanu, Brembilla Allenatore: Moreno Traviglia
Miretti Team Limbiate: Pedroni, Motta 8, Corti 1, Bianchi 5, Doniselli 4, Rossi G. 2, Guaragna L, Radice L, Ross D. 1, Ferrari Bosco, Cantatore 3, Rebosio 2, Rizzo 2 Allenatore: Roberto Tirelli
Arbitri: Foschi Stefano, Palumbo Francesca
Durata set: 23’, 26’, 25’
Statistiche
Allianz Diavoli Rosa Brugherio: battute vincenti 9, battute sbagliate 12, muri 7, attacco 54%, ricezione 56% (perfetta 22%)
Miretti Team Limbiate: battute vincenti 4, battute sbagliate 6, muri 5, attacco 29%, ricezione 51% (perfetta 23%)
La cronaca
Formazioni in campo
Coach Traviglia schiera Prada in regia in diagonale con Argano, al centro Zara e Capitan Viganò, laterali Massari e Bussolari, Corbetta Libero Coach Tirelli risponde con Pedroni al palleggio, opposto Motta, centrali Doniselli e Rossi, in posto 4 Corti e Bianchi, libero Guaragna.
Primo set
Argano mette subito pepe all’incontro con l’ace del 3-2, seguito da Zara a muro, prima quello del 5-3 poi quello del 6-5 che annulla l’equilibrio di Limbiate trovato grazie al suo opposto, l’ ex Diavolo Motta.
Il primo tempo di Viganò ha sempre il sapore del vantaggio Diavoli (9-6) la risposta è di Rossi per Limbiate (9-7) ma Bussolari e Zara rimettono ordine in attacco (12-9). È sempre Motta a farsi carico dei suoi, porta la formazione ospite al 13-12 ma i Diavoli rientrano dalla breve pausa e si affidano ad Argano per il rilancio (16-12) con coach Tirelli costretto a fermare il gioco.
Massari N e Argano continuano a divertirsi in attacco variando i colpi, un assalto che sul 18-13 porta Limbiate nuovamente in panchina. Al rientro è Bussolari a riprendere da dove il gioco si è interrotto. Diagonale vincente e via di 19-13. Dalla seconda linea affonda il 21-15 Motta e poi arriva il muro a due di entrambi gli ex di serata, Doniselli e Motta (21-17).
Parallela per Bussolari, dalla seconda linea Argano ed è 23-18. Argano va al servizio e realizza l’ace del 24-18 e poi è Prada a muro a chiudere il set 25-18.
Secondo set
Ripartono fortissimi i Diavoli 5-1 e Limbiate torna subito in panchina. Il monologo rosanero continua sotto i colpi di Massari N, Bussolari e Viganò (9-2) con la slash di Zara che costringe coach Tirelli al nuovo time out, sotto 10-2.
Al rientro in campo i rosanero perdono un attimo la bussola regalando quattro punti con quattro errori (13-9) ma, rigenerati dal colloquio coi coach, ripartono bene e Argano spinge il 14-10.
Il muro del centrale di Limbiate, Rossi, porta il punteggio sul 15-11, rimonta di Limbiate che impensierisce un pò sul 17-15. Zara spazza via le preoccupazioni con gli attacchi vincenti sul 19-15 e 21-16. Il doppio ace di Argano spinge l’ Allianz al 23-16 ed è poi Massari N a chiudere in diagonale 25-19 il set del 2-0 Diavoli.
Terzo set
Il primo colpo è del capitano Viganò, seguito da Argano che dai nove metri elettrizza e porta il set sul 5-1. Ancora due muri per Zara (8-1), ancora un ace di Argano (9-1) e poi ecco la pipe vincente di Massari a segnare il 10-2, per lui anche il muro dell’ 11-3. Astuto il pallonetto di Bussolari (13-5) e Limbiate torna in panchina. Bianchi trova il punto diretto dai nove metri (15-8) ma è Bussolari a riportare palla nella metà campo dei Diavoli col lungolinea del 16-9. Argano si diletta nuovamente al servizio, ace 18-9, lo stesso fa l’ex Diavolo Doniselli (18-12). Dopo la seconda linea vincente di Argano (21-13) è l’ ace di Massari ad avvicinare i rosanero alla vittoria. Limbiate frena l’entusiasmo col muro del 24-17 m coach Traviglia rasserena i suoi ed è poi capitan Viganò, di prima intenzione, a chiudere il set 25-17 e il match 3-0.
I commenti
Così coach Traviglia:
Prima vittoria in casa e tre punti con un bell’ atteggiamento in campo e un bel tifo. Siamo riusciti per la prima volta a contenere i nostri momenti no e a gestire la gara, richiesta che avevo fatto ai ragazzi, perchè abbiamo le qualità per fare bene. Il gioco è stato molto buono, Prada ha giocato tatticamente contro il muro avversario e tutti i giocatori hanno fatto quasi sempre la scelta giusta; tutto è girato dal verso giusto e siamo stati solidi. Speriamo che nella prossima partita in casa riusciremo a esprimere lo stesso gioco.
Il centrale Nicola Zara, autore di 5 muri dei 7 di squadra:
Finalmente la prima vittoria. È stata una bella partita, siamo sempre stati, sin da subito, convincenti e in ogni set abbiamo messo sotto gli avversari. Sicuramente questo è frutto della pazienza e del lavoro di questi mesi, spero sia un trampolino di lancio per le prossime partite. Sono soddisfatto anche della mia prova personale, stiamo davvero lavorando tanto e sono molto contento che questa sera ne abbiamo raccolto i frutti. Speriamo che da questa sera si sia accesa la miccia
(Foto in evidenza Martino Pruneri)