Il Consorzio Terre Lariane IGT festeggia i suoi primi quindici anni con un nuovo traguardo: la nascita del Lario Wine Fest, un evento dedicato al vino, al territorio e alle persone che lo rendono unico.
Il festival del vino delle Terre Lariane
L’appuntamento è domenica 23 novembre a La Piccola, nel centro di Lecco, la nuova e suggestiva location appena ristrutturata che aprirà ufficialmente le sue porte al pubblico proprio in occasione dell’evento.
La formazione, la ricerca e il lavoro di squadra delle aziende vinicole hanno portato in quindici anni il Consorzio a crescere da 7 a 28 aziende, passando da 70.000 a 330.000 bottiglie prodotte, registrando una costante crescita anche qualitativa dei vini e conquistando un pubblico locale e turistico sempre più ampio, che ne apprezza freschezza, profumi e identità territoriale
ha raccontato Claudia Crippa, portavoce del Consorzio. Lario Wine Fest è organizzato dal Consorzio Terre Lariane IGT in collaborazione con TCONNETTO, ideatori del naming e del format dell’evento.
Dopo 3 anni di Open Day con più di 400 persone ad ogni edizione, è arrivato il momento di un evento di più ampio respiro territoriale – ha detto Ester Sala, responsabile marketing di TCONNETTO, agenzia che da 4 anni affianca il Consorzio – Il Lario Wine Fest rappresenta l’evoluzione di un percorso e crescita che guarda al futuro così come la location che ci ospiterà in questa edizione e nelle successive.
Un’esperienza tra vini, storie e sapori del territorio
Durante la giornata sarà possibile degustare oltre 50 etichette provenienti da 22 cantine del Consorzio, conoscere i produttori e scoprire le eccellenze artigianali delle Identità Lariane, un movimento spontaneo di realtà delle province di Lecco e Como unite dai valori di artigianalità, innovazione, territorialità e cura del dettaglio. Ogni biglietto include un Welcome Kit con calice, tasca porta bicchiere, poster e un piatto di crostoni con specialità locali, che raccontano l’anima gastronomica del territorio. Le degustazioni saranno accessibili in due turni: dalle 10 alle 15 e dalle 16 alle 21.
L’evento sarà accompagnato dalla presenza e dal racconto di Giacomo Mojoli, “disegnatore di idee” e storico sostenitore delle culture del gusto.
Un momento di festa per le Terre Lariane
Dopo anni di incontri diffusi sul territorio, il Consorzio sceglie di portare il suo evento simbolo nel cuore della città di Lecco, con l’obiettivo di creare un appuntamento che diventi un riferimento per la cittadinanza, il turismo e gli operatori di settore. Un’occasione per festeggiare insieme un percorso collettivo e guardare al futuro del vino lariano con energia, collaborazione e visione. Info e biglietti su: www.lariowinefest.it