Cercava certezze la Giana nella notte del Voltini e certezze ha trovato: i biancazzurri di Gorgonzola espugnano Crema battendo la Pergolettese con un netto 3-0 firmato da Alborghetti, Gabbiani e Ruffini. Gara pesantemente condizionata dal rosso a Tremolada alla mezz’ora, ma Giana brava a gestirla e a colpire nei momenti cruciali del match. È la prima vittoria in trasferta della stagione.
Giana champagne al Voltini: 3-0 alla Pergolettese
Primo tempo
Posticipo del lunedì che mette di fronte nella 14esima giornata del Girone A di Serie C due squadre appaiate in classifica e in cerca di punti pesanti nella corsa salvezza. Tante le assenze da entrambe le parti e non mancano le sorprese nell’undici di Espinal, che “inventa” Duca quinto di destra nel suo abituale 3-5-2 e in attacco scegli la coppia Gabbiani-Capelli. Stesso modulo per i padroni di casa, che non vincono addirittura dal 12 settembre. Inizio frizzante. Al 4’ la Pergolettese chiama subito l’Fvs: Arini sostiene di essere stato colpito da una gomitata di Capelli. Dopo la revisione l’arbitro torna parzialmente sui suoi passi e ammonisce l’attaccante della Giana. Al 7’ è bravo Mazza a distendersi in tuffo sul destro basso e angolato di Parker dai venticinque metri. Dopo una fase di sostanziale equilibrio, la gara arriva a una possibile svolta. Tremolada, già ammonito, stende Lamesta al limite. Secondo giallo e conseguente espulsione. Al 33’ la Pergolettese è in dieci. Sulla punizione successiva la Giana reclama un tocco di mano della barriera in area, ma l’Fvs chiamato non fa cambiare decisione al direttore di gara. Al 44’ esce Ferrandino, al suo posto Careccia. Nei tre minuti di recupero succede di tutto. Prima i padroni di casa sfiorano il vantaggio con Careccia, il cui destro sporcato dalla difesa finisce fuori di un soffio. Poi la Giana la sblocca, con un destro a giro di Alborghetti dal vertice sinistro dell’area, che si infila nell’angolo basso. Infine, i gialloblu chiamano per la seconda volta l’Fvs per un contatto in area tra Mazza e Dore. L’arbitro, però, non torna sui suoi passi, anche se i dubbi restano. Si va così al riposo sullo 0-1.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)
La coreografia dei tifosi di casa
Il settore ospiti
Un momento della gara
Secondo tempo
La ripresa si apre con un doppio cambio nella Giana. I biancazzurri premono forte e vanno subito vicini al raddoppio. Punizione di Ferri dalla sinistra, incornata di Alborghetti su cui Doldi risponde d’istinto coi piedi (2’). Due lancette d’orologio dopo il 2-0 arriva comunque. Grande imbucata di Lamesta per Gabbiani, che evita l’uscita del portiere cremasco e il tentativo di chiusura disperata della difesa e deposita in rete il suo primo gol in biancazzurro e tra i professionisti. Il Pergo non ha le forze di reagire ed è in balia della Giana. Al 13’ arriva anche il 3-0 ed è un’altra prima volta in biancazzurro: mancino di Ruffini dal limite su cui Doldi non appare esente da colpe. Smanaccia, ma non riesce a dare forza e la sfera lentamente si insacca. Al 17’ escono Tomaselli e Pessolani per l’ex Corti e Antolini. Al 22’ cambia anche Espinal: fuori Renda e Marotta, dentro Vitale e Pinto. Alla mezz’ora la Pergolettese si riaffaccia dalle parti di Mazza, che ancora una volta risponde presente distendendosi in tuffo sul destro di Corti nel cuore dell’area. Al 32’ i cremaschi restano addirittura in nove: rosso diretto per Parker dopo un’entrataccia su Ruffini. Al 33’ ultimi cambi. Nei padroni di casa fuori Padalino e Di Gesù per Roversi e Jaouhari. Nella Giana out Gabbiani per Rizzo, all’esordio in biancazzurro. Non accade più nulla: a far festa è la Giana.

Il tabellino di Pergolettese-Giana
PERGOLETTESE 0
GIANA 3
Reti: 47’ Alborghetti (G), 4’st Gabbiani (G), 16’st Ruffini (G)
Pergolettese (3-5-2): Doldi; Bane, Arini, Padalino (33’st Jaouhari); Pessolani (17’st Antolini), Dore, Di Gesù (33’st Roversi), Tremolada, Tomaselli (17’st Corti); Ferrandino (44’ Careccia), Parker. A disp. Cordaro, Lavezzi, Benvenuto, Pala, Pepa. All. Curioni.
Giana (3-5-2): Mazza; Colombara, Ferri, Alborghetti; Duca (1’st Albertini), Lamesta, Marotta (22’st Pinto), Renda (22’st Vitale), Ruffini; Gabbiani (33’st Rizzo), Capelli (1’st Akammadu). A disp. Magni, Azzolari, Nucifero, Piazza, Nelli. All. Espinal.
Arbitro: Gerardo di Viterbo
Ammoniti: 5’ Capelli (G), 20’ Tremolada (P), 42’st Vitale (G)
Espulso: 33’ Tremolada (P), 32’st Parker (P)
Angoli: 4-4
Recupero: 3’pt+2’st