Martedì 11 novembre 2025 si è tenuto il Consiglio comunale di Cassano d’Adda.
Si darà maggior peso alle comunicazioni con la popolazione
Durante la seduta è stato approvato all’unanimità il Piano di emergenza di Protezione civile, presentato dalla responsabile del settore Sara Piccinini.
Come sottolineato dal sindaco Fabio Colombo, il documento è stato redatto con la partecipazione di tutte le figure del Municipio e ogni ufficio avrà una mansione.
Analizzati gli scenari pericolosi, sono state specificate le procedure di intervento.
Una novità è l’informazione alla popolazione con norme di autoprotezione e resilienza sui rischi del territorio. Abbiamo pensato a un alert per i cittadini. Stiamo valutando il sistema migliore per inviare le comunicazioni a coloro che si saranno iscritti
ha spiegato Piccinini.
Il capogruppo di Cassano etica ecologista Roberto Maviglia ha lanciato un suggerimento:
E’ un documento corposo di 305 pagine e molti allegati. Bisognerebbe fare uno sforzo di sintesi per renderlo più comprensibile ai soggetti coinvolti.
Gli ha fatto eco il consigliere di maggioranza Martin Gjoni, che ha proposto un vademecum in pillole e aggiunto che, in caso di evacuazione, gli uffici hanno l’elenco delle persone fragili da assistere.
In Comune ci sono professionisti che sanno cosa fare in caso di emergenza, cioè far passare in secondo piano il lavoro ordinario e comunicare tra gli uffici
ha replicato Piccinini.