L’obiettivo non è stato “solo” educare, sin dalla tenera età, alle norme del Codice della strada, ma anche intavolare un rapporto umano e di fiducia con gli agenti della Polizia Locale. Il tutto per vedere in loro delle figure di riferimento di cui fidarsi. Anche per quanto riguarda il complessivo tema della legalità inteso a 360 gradi.
Grande successo per la prima edizione di “Sicurlandia”
E’ stata un successo la prima edizione a Brugherio di “Magnum Rally Sicurlandia“, un vero e proprio percorso stradale in miniatura che, in piazza Roma, tanti bambini hanno potuto percorrere sotto l’attenta supervisione degli operatori del Comando di via Quarto.
Promosso dall’Amministrazione comunale e realizzato dalla Polizia Locale, in collaborazione con la Sezione istruzione e gli istituti scolastici di Brugherio, “Sicurlandia” è andato in scena con macchinine elettriche, segnaletica, semafori, corsie, incroci e rotatorie.
Le lunghe file di giovani pronti a salire a bordo
Durante la mattinata e il primo pomeriggio di mercoledì 12 e giovedì 13 novembre 2025, il percorso è stato riservato agli alunni delle scuole primarie degli istituti De Pisis, Don Camagni e Sauro, grazie alla disponibilità e alla collaborazione delle rispettive dirigenti scolastiche e del corpo docente. A partire dalle 16.30, invece, l’attività è stata aperta gratuitamente a tutta la cittadinanza. E tanti sono stati i giovani che si sono messi in fila per poter “viaggiare” lungo il percorso e ascoltare i suggerimenti degli agenti e del comandante Silverio Pavesi.
“Direi che il progetto è stato molto apprezzato”, ha commentato il vicesindaco Mariele Benzi, davanti alla fila dei “giovani piloti” in attesa di salire a bordo in compagnia di mamme, papà e nonni.
GUARDA LA GALLERY (5 foto)