Calcio-Serie C

La Giana verso Crema: con la Pergolettese tante assenze (e un ritorno)

La squadra di Gorgonzola sarà di scena domani, lunedì 17 novembre, alle 20.30 allo stadio Voltini per la quattordicesima giornata del Girone A di Serie C

La Giana verso Crema: con la Pergolettese tante assenze (e un ritorno)

Posticipo del lunedì per la Giana, che domani, 17 novembre, sarà di scena al Voltini di Crema alle 20.30 contro la Pergolettese. Nella sfida valida per la quattordicesima giornata del Girone A di Serie C ci saranno in palio punti pesanti: le due squadre si trovano a braccetto a 13 punti, sull’orlo della zona rossa. I gialloblu di casa non vincono addirittura dal 12 settembre, mentre alla Giana i tre punti mancano dal 4 ottobre, dal 2-1 interno col Lumezzane, e non hanno mai vinto in trasferta.

Pergolettese-Giana, tante assenze per i biancazzurri

Per la trasferta cremasca mister Vinicio Espinal deve fare a meno di Zenti e Berretta, impegnati con la nazionale italiana Under 20 e degli infortunati Ballabio, Lischetti, Previtali e Occhipinti. L’unica nota positiva dall’infermeria arriva da Rizzo, che dopo l’operazione al menisco torna a disposizione e compare per la seconda volta in stagione nella lista dei convocati biancazzurri (la prima a Meda contro il Renate). Arrivato in estate dal Ravenna, ha subito dovuto fare i conti con un infortunio pesante. Chissà, però, che il suo ritorno possa portare un po’ di verve all’attacco della Giana, attualmente il peggiore del girone.

Rizzo, infatti, è un centrocampista duttile e offensivo e ha dimostrato nelle ultime stagioni di essere anche prolifico sotto porta. Nell’ultimo campionato con la maglia del Novaromentin in Serie D ha segnato 15 reti tra stagione regolare e playoff. A Sanremo, nella stagione 2022/2023 ne fece 8, mentre a Paternò l’anno prima 7.

Anche a Crema non mancano gli infortuni

Come si dice in questi casi, se Atene piange, Sparta non ride. È lunga, infatti, anche la lista di assenze in casa Pergolettese, come confermato da mister Curioni:

“La situazione attuale è quella che nel reparto arretrato non avremo sicuramente Capoferri, Lambrughi per squalifica e Aidoo per l’impegno con la nazionale. Stiamo valutando Jaouhari, che è in ripresa dopo la lunga assenza, ma è ancora all’inizio del suo percorso e ha fatto solo un allenamento con la squadra. Careccia stiamo cercando di recuperarlo in extremis per la partita di lunedì e poi Sartori sarà ancora out: valuteremo poi le sue condizioni nel prosieguo”.

Serve una vittoria per svoltare la stagione:

“Sono i risultati che aiutano a prendere autostima e a trovare soprattutto certezze. Il nostro è stato un percorso un po’ particolare nel senso che, nonostante avessimo cambiato tantissimo in estate, nelle prime partite è sembrato che la squadra avesse trovato subito già delle certezze, forse fin troppe rispetto a quello che poi ha dimostrato il proseguo del nostro campionato. È stato un trend dove è vero che la squadra non ha mai subito più sconfitte consecutive ma allo stesso tempo non ha mai trovato quella vittoria che poi ti permette di fare un balzo importante in classifica”.