Il progetto

“Pronto, qui è il Comune”, a rispondere al telefono sarà l’Intelligenza artificiale

L'Amministrazione di Brugherio investe sulla Ia per "tenere aperto" il Municipio 7 giorni su 7 e h 24

“Pronto, qui è il Comune”, a rispondere al telefono sarà l’Intelligenza artificiale

L’Intelligenza artificiale fa già parte delle nostre vite. E presto lo stesso avverrà per quella del Comune di Brugherio.

In Comune a rispondere al telefono sarà la Ia

Con un investimento di circa 18mila euro, Villa Casati sta lavorando all’introduzione di un sistema automatizzato di risposta alle chiamate dei cittadini, che dovrebbe entrare ufficialmente in funzione agli inizi del 2026.

Municipio “aperto” 7 giorni su 7 e h 24

Sarà in grado di interagire con gli utenti con un linguaggio naturale, riconoscendo le richieste e indirizzandole automaticamente all’ufficio competente. Opererà 24 ore su 24, sette giorni su sette, permettendo di ottenere informazioni anche al di fuori degli orari di apertura degli uffici.

Tra le funzioni più innovative ci saranno la gestione simultanea di più chiamate, con riduzione dei tempi di attesa, la possibilità di fornire risposte automatiche a domande frequenti (orari, scadenze, modalità di accesso ai servizi, eventi e altro ancora) e la prenotazione di appuntamenti, senza tralasciare le segnalazioni anche fuori dall’orario canonico di apertura degli sportelli in presenza del Municipio.

“L’intelligenza artificiale non sostituisce il personale”

“Si tratta di una modalità di utilizzo dell’Intelligenza artificiale che non sostituisce il personale, ma lo affianca, liberando tempo e risorse per attività di maggiore valore aggiunto – ha sottolineato il sindaco Roberto Assi – Il cittadino troverà un punto di contatto sempre disponibile, chiaro e immediato”.