Termo

Il Collegio consultivo tecnico per la riqualificazione del Termovalorizzatore passerà in Consiglio

A portare la questione all'attenzione del parlamentino trezzese sarà un'interrogazione presentata dall'ex sindaco Danilo Villa

Il Collegio consultivo tecnico per la riqualificazione del Termovalorizzatore passerà in Consiglio

Il Collegio consultivo tecnico per il progetto per la gestione e la riqualificazione del termovalorizzatore di Trezzo e delle opere connesse, come il teleriscaldamento, passerà all’attenzione del Consiglio comunale.

In aula

A portarlo in aula sarà un’interrogazione presentata dall’ex sindaco Danilo Villa, attualmente leader del gruppo di opposizione Avanti con Villa. La nomina del Collegio consultivo tecnico è arrivata nelle scorse settimane, in seguito alla conclusione della procedura di validazione e in vista del passaggio in conferenza dei servizi, cosa che porterà, dopo l’approvazione del progetto, alla procedura per la sottoscrizione della convenzione di affidamento del termo per la gestione. Una fase, quest’ultima, per cui è necessario procedere con la costituzione del Cct, composto da cinque membri. Due di nomina comunale, due da parte di A2A e un quinto con funzioni di presidente. In vista della costituzione del Cct, A2A ha designato l’avvocato Vittorio Domenichelli e l’ingegner Umberto Arena, mentre il Comune ha nominato l’avvocato Paolo Sansone e il professor Marco Perocco, con i quattro che, a loro volta, hanno eletto come presidente il professore e ingegnere Giovanni Azzone.  Costituendo il Cct, il Comune ha anche impegnato 250mila euro per il suo funzionamento.

Parliamo di un organo tecnico che potrà incidere sulle tempistiche e sui costi della concessione più rilevante degli ultimi anni a Trezzo.  Riteniamo doveroso che il Consiglio e i cittadini siano informati su come sono state effettuate le nomine, come verranno spesi i fondi comunali e quali garanzie di trasparenza accompagnano questo processo. Il nostro gruppo ribadisce il proprio impegno per il controllo rigoroso sull’utilizzo delle risorse pubbliche e per la massima trasparenza nelle scelte che riguardano il futuro del termovalorizzatore e della rete di teleriscaldamento.

ha osservato l’ex sindaco Danilo Villa

Il servizio completo nell’edizione della Gazzetta dell’Adda in edicola e nell’edizione sfogliabile online per smartphone, tablet e Pc da sabato 15 novembre 2025.