È stata consegnata oggi, giovedì 13 novembre 2025, ai ragazzi che lo scorso hanno frequentato la classe 5°A della scuola primaria G. Malenza di Bellinzago Lombardo, la lavagna interattiva smart vinta grazie al concorso Cem Esplora promosso da Cem Ambiente all’interno del progetto di educazione ambientale Cem a Scuola 2024/25.
Un premio per le scuole con Cem
Presenti alla consegna del premio il presidente di Cem Ambiente Alberto Fulgione, il sindaco di Bellinzago Michele Avola, l’assessore all’Istruzione scolastica Miriam Cuomo, la vicaria del Comprensivo Catia Palumbo e la docente Maria Luisa Papotto che ha gestito il concorso e guidato la sua classe sul podio.
Dopo la consegna del premio a Bellinzago, la seconda lavagna sarà consegnata giovedì 20 novembre alla classe vincitrice di Vimercate, la 3^A della scuola secondaria di primo grado “Manzoni”.
Il concorso, concluso lo scorso maggio, ha coinvolto oltre 1.600 studenti di 83 classi appartenenti a 17 Comuni soci di Cem, invitandoli a cimentarsi in un’avvincente esplorazione online di ambienti quotidiani – la casa, la scuola, il parco, il centro di raccolta e il supermercato – attraverso 60 quiz sui temi della sostenibilità e della corretta gestione dei rifiuti.
Con Cem Esplora abbiamo voluto rendere i ragazzi protagonisti dell’apprendimento ambientale, stimolandoli a conoscere e riflettere in modo divertente e interattivo sui temi della raccolta differenziata e della sostenibilità dettati dall’agenda 2030 dell’Onu – dice Alberto Fulgione – La partecipazione e l’entusiasmo dimostrati dalle scuole confermano il valore educativo di questa iniziativa, che continueremo a proporre anche per l’anno scolastico appena partito. Intanto complimenti a questi ragazzi vincitori della passata edizione
Gli eventi climatici estremi che si abbattono sulle nostre comunità – ha aggiunto Avola – sono la dimostrazione chiara che occorre darsi da fare in fretta per ridurre l’inquinamento e il riscaldamento globale. Come? Partendo proprio dall’educazione ambientale, insegnando ai ragazzi e ai più giovani i temi centrali della sostenibilità. CEM Ambiente lo fa da tempo e questa iniziativa lo dimostra ancora una volta. Bravissimi gli studenti e gli insegnanti delle nostre scuole che hanno saputo raccogliere questo stimolo.
Cem Esplora è una delle due novità introdotte nel progetto educativo Cem a Sciola, insieme a Econauti – Escape Box della sostenibilità, e tornerà anche nell’edizione 2025/26. Le iscrizioni per le scuole alla nuova edizione del concorso, saranno aperte fino al 31 gennaio 2026.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)