nella piazzetta cesare bettini

Epilessia, inaugurata la panchina viola a Cassano d’Adda

Voluta per sensibilizzare le persone su questa patologia neurologica aderendo alla campagna di Lice

Epilessia, inaugurata la panchina viola a Cassano d’Adda

E’ stata inaugurata giovedì 6 novembre 2025 a Cassano d’Adda la panchina viola (colore associato alla consapevolezza dell’epilessia attraverso campagne di sensibilizzazione) della Fondazione Lice.

Lotta allo stigma sociale dell’epilessia

La cassanese Monica Beretta, che ha scoperto di soffrirne quando aveva solo due anni, aveva avanzato la proposta di posarla, ma l’Amministrazione si era già mossa.

La città ha quindi aderito alla campagna nazionale di sensibilizzazione e lotta allo stigma sociale legato a questa patologia neurologica promossa a livello nazionale dalla Fondazione Lice (Lega italiana contro l’epilessia).

La cerimonia si è tenuta nella piazzetta Cesare Bettini: la panchina rappresenta un simbolo di riflessione e inclusione, con la targa che ricorda l’iniziativa attuata in tutto il Paese, per diffondere una maggiore conoscenza dell’epilessia e contrastare i pregiudizi che spesso la circondano.

Il colore viola è associato all’epilessia perché è il colore della lavanda, il fiore internazionale scelto da Cassidy Megan, la fondatrice del Purple day: simboleggia la consapevolezza, la dignità e il sostegno per chi vive con questa malattia.

In città non sono mancate alcune perplessità legate al fatto che la cerimonia è stata annunciata solo poche ore prima tramite l’app Municipium, senza alcuna pubblicazione sul sito ufficiale del Comune fatto che, ovviamente, ha limitato la partecipazione.