pallavolo serie bm

Ancora una sconfitta per i Diavoli Rosa, dopo l’illusione del primo set

La formazione di Brugherio manca ancora l'appuntamento con i tre punti

Ancora una sconfitta per i Diavoli Rosa, dopo l’illusione del primo set

Ancora uno stop per l’ Allianz Diavoli Rosa che al Palakennedy ieri, domenica 9 novembre 2025, cercava invece la prima vittoria dopo cinque giornare di campionato di serie Bm.

L’illusione del primo set

I ragazzi di Brugherio cedono 3-1 contro la formazione piemontese Gulliver Pallavolo Novi dopo l’illusione del primo set che sembrava spianare la strada a una giornata favorevole ai padroni di casa.

Dal secondo invece  va in scena una serata dal doppio volto con secondo e quarto quasi da dimenticare ed un terzo set che si porta dietro tanto rammarico dopo che i ragazzi di coach Traviglia sprecano prima il vantaggio 20-17 e poi mal gestiscono il punto a punto fino al 22 pari.

Novi chiude il terzo parziale e poi di slancio archivia al quarto set la quinta uscita della stagione.

Brutto stop ma da dimenticare in fretta perché alla porta dei Diavoli Rosa bussa Yaka Volley, seconda forza del girone A, che i rosanero dovranno affrontare in trasferta sabato 15 novembre alle 20.45

Il tabellino

5° giornata Campionato Serie BM- Girone A

Allianz Diavoli Rosa- Gulliver Pallavolo Novi (1-3)

(25-22, 11-25, 22-25, 22-25, 13-25)

Diavoli Rosa Brugherio: Prada 2, Argano 14, Viganò 14, Zara 8, Zanchi 9, Massari N. 8, Corbetta L, Bevilacqua, Moro, Bussolari 1, Virtopeanu Ne: Corbetta, Massari A, Brembilla Allenatore: Moreno Traviglia

Gulliver Pallavolo Novi: Giovanelli 23, Volpara 5, Formaggio 3, Romagnano 13, Miraglia 2, Repetto 7, Martina L, Manfredi, Gasperini, Bonvini L Ne: Pittaluga, Giovanelli Allenatore: Repetto

Arbitri: Venturi Gabriele, Vaschetta Andrea

La cronaca della partita

​Formazioni al via​

Coach Traviglia schiera Prada in regia in diagonale con Argano, al centro Zara e il ritrovato post infortunio Capitan Viganò, laterali Zanchi e Massari, Corbetta Libero

Coach Repetto scende in campo con Formaggio e Giovanelli sulla diagonale, al centro Volpara e Miraglia, laterali Repetto e Romagnano, libero Martina

​Primo set

Parte subito bene l’ Allianz Diavoli Rosa grazie a Viganò che apre con primo tempo vincente ed ace del 2-1. L’ attacco altalenante dei rosanero consente però a Novi di mettere la freccia e portare il punteggio sul 6-10.

Il primo tempo di Zara e la diagonale di Massari rinvigoriscono il tabellone punti dei rosanero (10-13) che si portano sul -1 (14-15) dopo un altro colpo in attacco di Zara, il muro di Prada e l’ace di Argano che, non soddisfatto, regala il secondo punto diretto per il pari 15. La situazione di equilibrio dura fino al 18 pari grazie al sontuoso primo tempo di capitan Viganò che, con due muri vincenti, trascina i suoi al vantaggio 21-18 quando scatta il time out di coach Repetto.

Al rientro in campo ancora qualche inciampo in attacco e dai nove metri dei Diavoli consentono a Novi di rimettere in discussione il set (21-21) ma è Zanchi a risolvere l’impasse grazie al pallonetto del 24-22 e il mani out che fa chiudere ai rosanero la prima frazione di gioco 25-22.

Secondo set

Nel secondo set si percepisce subito la metamorfosi dei ragazzi di coach Traviglia che si ritrovano a inseguire 3-7 e sul 4-10 scatta subito la chiamata in panchina. Purtroppo il vento non cambia, la valanga Novi si abbatte sui rosanero con un gap complicato da raddrizzare (4-14). Ci prova Zara ma la situazione resta complicata. Coach Traviglia cambia le carte e porta in campo gli under 17 Moro e Bevilacqua a comporre la diagonale. Moro è autore di una difesa che capitan Viganò trasforma nell’ 8-16 ma la discontinuità in ogni fondamentale la fa da padrona e la formazione ospite mette in pari il match chiudendo il secondo parziale 11-25.

Terzo set

I centrali Viganò e Zara fanno ripartire i rosanero 3-1 con Novi che si appoggia a Buffa per riequilibrare i giochi (5-4). Ancora il capitano a spingere i suoi col muro dell’ 8-6 e dalla linea di fondo con l’ace del 10-8. Novi riprende contatto e il gioco prosegue in pari fino al 17 quando l’ace di Viganò costringe i piemontesi a tornare in panchina. Zanchi gioca il mani fuori che vale il 20-17, Novi tenta una nuova scalata e ci riesce, sul 20 pari è time out per i Diavoli. Argano dalla seconda linea affonda il 21-20, Romagnano risponde con la diagonale del 21-21. Ancora Argano (22-21) ma Zara sbaglia la battuta e si va 22 pari. Il centrale Volpara mura Argano che sbaglia anche il colpo del 22-24 e con un altro errore Diavoli, Novi ringrazia per il 22-25 dell’1-2.

Quarto set

Riparte di slancio Novi (0-4) con immediato time out di coach Traviglia. Tre muri di fila per Novi fanno correre il punteggio 3-7, 4-10. La seconda chiamata in panchina dei Diavoli non ha gli effetti sperati perchè continua l’assolo di Novi (5-15) mentre i Diavoli propongono un gioco confusionario e scomposto. Non trovano la quadra i giovani Brugheresi che concedono ai piemontesi una chiusura di set molto agevole (13-25) che vale la vittoria finale 1-3.

I commenti

Così coach Traviglia:

Ormai è una certezza ił fatto di avere le carte in tavola per competere con gli avversari ma nei momenti importanti, purtroppo, la nostra giovane età ci fa sbagliare.

Il problema è che quando sbagliamo lo facciamo a blocco e il vantaggio che potrebbe essere considerato set chiuso diventa poi un far riaprire la gara agli avversari e panico in campo.

Dal punto di vista tecnico nel momento in cui fatichiamo in ricezione iniziano a mancare le certezze e quindi anche sulla palla alta abbiamo difficoltà e quelle incertezze si trasformano in errori su errori.

Uno schema che rivediamo da cinque partite. Adesso arriva Yaka e mi auguro di vedere una gara bella e divertente, loro sono una squadra giovane, sono poco più grandi dei nostri ragazzi, e spero che questo ci dia un pò più di coraggio per mettere in campo un gioco migliore.

Statistiche

Durata set: 28’, 26’, 30’, 23’

Allianz Diavoli Rosa Brugherio: battute vincenti 5, battute sbagliate 17, muri 8, attacco 35%, ricezione 57% (perfetta 33%)

Gulliver Pallavolo Novi: battute vincenti 3, battute sbagliate 5, muri 10, attacco 52%, ricezione 55% (perfetta 29%)

(Foto in evidenza Martino Pruneri)