calcio-eccellenza

Tritium, vittoria all’ultimo respiro: 2-1 in rimonta sul Tribiano, vetta a un punto

I biancazzurri passano in svantaggio, ma nella ripresa ribaltano il punteggio grazie al rientrante Valente e a Ratti

Tritium, vittoria all’ultimo respiro: 2-1 in rimonta sul Tribiano, vetta a un punto

Torna a vincere la Tritium che, dopo il pareggio nel turno infrasettimanale contro l’Assago, batte in rimonta il Tribiano e conquista il quarto risultato utile consecutivo, portandosi al secondo posto in classifica a quota 22 punti, uno solo in meno della nuova capolista, il Ponte San Pietro Mapello.

All’ultimo respiro

Di nuovo in campo allo stadio “La Rocca” di Trezzo sull’Adda, i biancazzurri scendono in campo con la novità De Petri a sinistra, con Campani che si sposta sulla destra. Partono bene i ragazzi di Serafini, ma a passare in vantaggio sono gli ospiti: Venturiero attacca sulla sinistra, palla a rimorchio per Dabo che si inserisce e batte Genini. Nella ripresa la Tritium aumenta il peso offensivo inserendo Valente, assente da un mese per un problema muscolare. Un cambio che si rivelerà decisivo: il bomber trezzese al 27′ trova il gol del pareggio con una spettacolare sforbiciata sugli sviluppi di un calcio d’angolo. I biancazzurri continuano ad attaccare e a tempo ormai scaduto Ratti indovina la giocata vincente, facendo esplodere il pubblico abduano.

Il tabellino

Tritium-Tribiano 2-1

Reti: 25′ pt Dabo (TRIB), 27′ st Valente (TRIT), 49′ st Ratti (TRIT).

Tritium: Genini; Campani, Scietti, Scarcella, De Petri (11′ st Valente); Husmani, Mandelli; Agello (18′ st Ratti), Braidich, Amoruso (11′ st Mariani), Mawa. A disp.: Bassani, Traina, Cassaghi, Provera, Bozzuto, Raimondi. All.: Serafini.

Tribiano: Catanzaro; Regantini, Bisceglia, Tremolada, Miola; Meda, Manno (12′ pt Mazzitelli), Bignami (36′ st Gualtieri), Venturiero; Delle Fave, Dabo (16’st Cavallanti). A disp.: Salvetti, Bombara, Garlaschi, Borghi, Aligbo, Costantino. All.: Furgeri.

Arbitro: Cortesi di Bergamo (Faracchio-Cila).

Ammoniti: Scarcella (TRIT), Gualtieri (TRIB).